Suchen Sie in der Webseite

Suchen Sie in der Webseite

611 - 620 di 708 risultati
Chiesetta di sant'Elia di Tattinu - Nuxis

Significa ‘luogo degli alberi di noce’, un tempo particolarmente diffusi in questa zona del Sulcis. Nuxis è un paese di mille e 500 abitanti, Comune dal 1958, racchiuso da due corsi d’acqua e sospeso tra i resti del suo passato:...

Veduta e castello di Burgos

Nacque nel 1337 ai piedi di un castello medievale, risalente a due secoli prima, su iniziativa del giudice Mariano IV d’Arborea, che inviò una colonia di 24 famiglie, provenienti forse da Villanova Monteleone. Burgos sorge a 600 metri...

Veduta di Macomer

D’inverno le sue case, arroccate a quasi 600 metri d’altitudine sulle sponde del rio s’Adde, sono imbiancate dalla neve: uno scenario incantato al centro dell’Isola. Macomer è una cittadina di oltre diecimila abitanti del Marghine...

Pozzo di Santa Cristina

“Rappresenta il culmine dell’architettura dei templi delle acque. È così equilibrato nelle proporzioni (…), studiato nella composizione geometrica (…), così razionale (…), da non capacitarsi (…) che sia opera vicina all’anno 1000 a.C.”. Così il ‘padre...

Petroglifi - Oniferi

Le venti tombe sas Concas sono considerate da molti archeologi il complesso di domus de Janas, più esteso e antico della Barbagia, territorio in cui diversamente da questo sito le sepolture ipogeiche appaiono isolate o raggruppate in...

Ulivo millenario - Luras

In Sardegna quasi 40 mila ettari sono coltivati a uliveti: l’olio che ne deriva vanta livello qualitativo certificato altissimo. Quello del Coros è uno dei più pregiati a livello regionale, e non solo. Per scoprire i paesaggi...

Parco di Monserrato - Sassari

L’itinerario coinvolge sette Giardini storici della Sardegna: visiterai tutta l’Isola nell’arco di una settimana o di più short break. A partire dal nord-ovest, a Sassari, nel parco di Monserrato, poi nel...

Torrone sulla tavola in legno

Nei borghi di case in pietra di Tonara, Desulo e Aritzo, alla scoperta dei laboratori artigianali del torrone, dove profumi e segreti di una volta si tramandano da generazione in generazione. 

Percorso: 30 km 
...

Chiesa di san Nicola - Ottana

Splendidi esempi di arte e architettura religiosa medievale sarda, le chiese di San Pietro, di San Giovanni e di San Nicola da secoli attirano fedeli, studiosi e appassionati. Ancora oggi, sono tappe imperdibili durante le visite a tre borghi...

Valle Lanaitto_4 (MS)

Una delle aree più aspre e selvagge della Sardegna, nel cuore profondo del territorio barbaricino, là dove forse gli antichi popoli tardo-nuragici opposero l’ultima, strenua resistenza alla conquista dell’Isola da parte di Roma. Il percorso...