Suchen Sie in der Webseite

Suchen Sie in der Webseite

101 - 110 di 359 risultati
Santa Vittoria, pozzo sacro - Serri

Protetto da un dirupo a sud e da una muraglia rocciosa a nord, il santuario di santa Vittoria si estende per tre ettari, fra varie vestigia del passato, nella Giara di Serri. È un luogo suggestivo dove osserverai l’evoluzione della...

Menhir di Pranu Muttedu - Goni

È circondato da campagne coperte di querce e lecci nella valle del fiume Flumendosa, in mezzo a due versanti montuosi. Goni è un paesino di 500 abitanti, nel cui territorio incontaminato sorgono rilevanti siti preistorici, soprattutto...

digital_183982

Attraversato dal fiume Mannu, grazie alla fertilità della sua terra, è uno dei centri agricoli più produttivi del Medio Campidano. Samassi è un paese di cinquemila abitanti, dalle origini (attestato dal 119) dedito alla...

Las Plassas, castello di Marmilla

Roccaforte della ‘cintura’ difensiva di confine del giudicato di Arborea, insieme al castello di Monreale di Sardara e all’Arcuentu di Guspini, ebbe un ruolo fondamentale nella guerra contro la Corona d’...

Vista di Benetutti e del Goceano

Un borgo di quasi duemila abitanti alle pendici dell’altopiano del Goceano, in provincia di Sassari. Il territorio di Benetutti con splendidi scorci, degrada fino all’alta valle del fiume Tirso,...

Veduta di Barrali

Sorge ai piedi del monte Uda, ‘polmone verde’ al centro di una piana cerealicola, sulla cui sommità c’è un rigoglioso parco comunale, meta di escursioni e pellegrinaggi (forse in origine c’era una chiesa). Il...

Rosa del Gennargentu

Spruzzi d’argento durante l’inverno, pennellate di verde intenso o ​rossastre nelle altre stagioni. Sono i colori del massiccio del Gennargentu,​ la montagna sarda per eccellenza. Come potrai osservare dalla mappa o ancora meglio dal vivo, si tratta...

Chiesa di san Basilio Magno - Serri

A 600 metri d’altitudine, ai margini della giara cui dà nome, Serri è nato, secondo tradizione, dalla fuga degli abitanti della vicina città romana di Biora per un’epidemia di peste. Il piccolo centro agropastorale ai confini...

Monte Sirai - Carbonia

Da monte Sirai, lieve rilievo vicino a Carbonia, si tengono sotto controllo coste e isole sulcitane e valle del Cixerri sino al Campidano. Lo sapevano le civiltà neolitiche e nuragiche, che occuparono per...

Gutturu Mannu, Parco Regionale

Il nome campidanese significa ‘grande gola’. È un canyon attraversato dal torrente omonimo e ricoperto di verde: una delle mete più apprezzate da appassionati di escursioni. Il parco regionale di Gutturu Mannu si estende nel territorio di...