Suchen Sie in der Webseite

Suchen Sie in der Webseite

851 - 860 di 864 risultati
Tessitura al telaio - Ulassai

Con un’alta percentuale di persone longeve fra i suoi 1500 abitanti contribuisce a una delle cinque blue zone del mondo. Ulassai sorge nell’Ogliastra più interna, incassato a quasi 800 metri d’altezza fra tacchi calcarei, sulle cui...

Porto Conte - Alghero

Un patrimonio ambientale unico. Il parco regionale di Porto Conte, istituito nel 1999, si estende su cinquemila ettari di costa ed entroterra di Alghero. Il territorio, in gran parte pianeggiante, confina col...

Duomo di Oristano, interno

È chiesa ‘madre’ dell’arcidiocesi arborense. La cattedrale di santa Maria Assunta, elevata da Pio XII a rango di basilica minore, è il duomo di Oristano. Sorse su una struttura paleobizantina e su sepolture bizantine (VI-VII secolo), emerse nel...

Museo Deleddiano - Nuoro

Santu Pedru è il rione dove un tempo vivevano gli allevatori, assieme al quartiere di Seuna, rappresenta la parte antica della città di Nuoro. Qui, in una tipica casa del ceto benestante barbaricino, nel 1871 nacque...

Cala Conneri - La Maddalena

Un placido mare verde smeraldo, inframmezzato da riflessi turchesi e da pochi scogli affioranti, accarezza la battigia, poi lascia spazio a sabbia candida, soffice, quasi impalpabile. Attorno, scenografiche scogliere di granito rosa, ricoperte da...

Museo archeologico di Villasimius

La storia di Villasimius e del suo territorio non può che essere indissolubilmente legata al mare. Scontri e incontri tra i diversi popoli che si sono incrociati nelle sue acque, spesso scambiando merci, usi e conoscenze, sono...

Chiesa di san Lussorio - Fordongianus

Inizialmente era un intimo luogo di venerazione, sulla tomba di un coraggioso martire, col tempo l’intensità della devozione popolare aumentò inesorabilmente, tanto da farlo diventare uno dei santuari romanici più caratterizzanti dell’Isola, oltre che...

Isola di Serpentara - Villasimius

Una piccola isola di rocce granitiche che deve probabilmente il nome alla forma allungata e sinuosa. Serpentara si trova quattro chilometri a largo delle spiagge di Villasimius, del cui territorio fa parte. La sua superficie di 134...

Capitana

Il suo arenile si divide tra due insenature, la prima più piccola, dalla forma a mezzaluna, la seconda allungata verso un promontorio roccioso. È stretto, a causa della continua erosione operata dal mare, e lungo, quasi due chilometri, che costeggiano...

Isola Piana - Tavolara

Acque limpide con infinite tonalità azzurre, verdi smeraldo e turchesi si apriranno davanti ai tuoi occhi. Per vivere veri e propri paradisi naturali, potrai sbarcare in luoghi paradisiaci e nuotare nel mare di approdi di rara...