站内搜索

站内搜索

381 - 390 di 580 risultati
Cascata Lequarci - Ulassai

Pareti verticali e lisce, ricoperte da lecci ed essenze mediterranee, si ergono fino a sfiorare i mille metri d’altezza. I Tacchi devono il nome alla forma appuntita, simile a tacchi di scarpa e caratterizzano il paesaggio...

Chiesa di nostra signora di Bonu Ighinu - Mara

Da più parti è considerato uno dei luoghi di culto più affascinanti della Sardegna, per le sue fastose forme, per le origini misteriose e per la leggenda che la circonda. La chiesa di Nostra Signora di Bonu Ighinu sorge su un colle circondato...

Castello di Sanluri

L’unico ancora abitabile di 88 castelli medievali sardi, diventato affascinante museo, conserva forme risalenti alla metà del XIV secolo. Il castello detto di Eleonora d’Arborea, seppure è incerto se la giudicessa vi abbia soggiornato, sorge a...

Porto Flavia e Masua

Un tunnel lungo circa 600 metri, scavato nella roccia dai minatori, sbuca a metà di uno strapiombo che offre una vista mozzafiato sul suggestivo faraglione di Pan di Zucchero, monumento naturale di 132 metri modellato dal...

Sos Dorroles, Calagonone - Dorgali

L’arancione e il rosa sono i colori del suo arenile, dovuti alla scenografica parete di detriti calcarei che la circonda – non ci sono altri casi nell’Isola - e ai granelli rosati di sabbia di riporto. Il mare che si apre di fronte è limpido, con...

Sa Spendula, cascata - Villacidro

Una lama d’acqua fende la roccia e trapassa una foresta rigogliosa e profumata. È l’immagine che la natura ha dipinto a meno di un chilometro da Villacidro, nel Medio Campidano, imprimendola...

Cala Liberotto, spiaggia - Orosei

Il golfo di Orosei non finisce mai di stupire. In ogni cala, in ogni spiaggia sarà irrefrenabile la voglia di immergerti in trionfi di natura e bellezza. Come a Cala Liberotto, a circa 14 chilometri dal centro abitato di...

Su Gologone - Oliena

Evoca acqua freschissima ​e verde generoso. Su Gologone, ai piedi del monte Uddè, ​nel territorio di Oliena, da cui dista quindici chilometri, è la più importante sorgente sarda, monumento naturale dal 1998, e...

Cascata di san Valentino - Sadali

In Sardegna san Valentino è su santu coiadori, ‘il santo che sposa’. L’unica chiesa isolana dedicata al protettore degli innamorati è a Sadali, pittoresco centro di origine medioevale e di tradizioni agropastorali della...

San Pietro di Silki, interni - Sassari

S’affaccia su un piazzale nella periferia sud ovest di Sassari, un tempo aperta campagna. Accederai a San Pietro di Silki da un viale che costeggia le mura dell’ex convento dei frati francescani, annesso alla chiesa. Il...