站内搜索

站内搜索

441 - 450 di 473 risultati
Chiesa di San Giovanni - Assemini

È uno dei monumenti di origine bizantina più importanti dell’Isola, sia per caratteristiche costruttive, sia per la straordinaria testimonianza storica che custodisce al suo interno. La chiesa di San Giovanni sorge in pieno centro storico ad ...

Scala di san Giorgio - Osini

“Mentre viaggiava arrivò a un monte presso cui c’era una strada che poteva essere più breve e diritta passandoci attraverso”. La Legenda sanctissimi Georgii presulis suellinsis, documento agiografico del 1117 sulla vita di san Giorgio, primo...

Perda Liana_Gairo

Un tempo, forse, fu luogo di raduno di popolazioni nuragiche, poi, nelle leggende popolari, divenne l’ingresso degli Inferi. Spunta, dalla terra come un gigantesco dito teso al cielo, punto di riferimento, avvistabile a grande distanza, per gli...

Chiesa San Saturnino - Cagliari

Fede e mistero trasudano dalle sue bianche candide pietre, che stridono con la tragica storia del giovanissimo Saturnino (Saturno in alcune fonti), decapitato nel 304 d.C. per non aver rinnegato la fede cristiana. La basilica dove fu sepolto il...

Cagliari - veduta dal bastione Santa Croce

Carlo V, imperatore del Sacro romano impero, le considerava tra le migliori opere militari mai realizzate in Europa. Nate per difendere la cittadella fortificata pisana dalle mire aragonesi, le vedrai svettare nella loro maestosità, come simboli del...

Chiesa di santa Maria Iscalas - Cossoine

Un piccolo gioiello bianco che nasconde la sua età e conserva antichissime tracce di devozione e fervore religioso. La chiesa di Santa Maria Iscalas si erge su un altopiano ai piedi del monte sa Costanza, a circa sei...

Chiesa di Santa Maria Maddalena - Chiaramonti

Uno dei più affascinanti esempi di chiesa romanica campestre dell’Isola, caratterizzato da un’elegante bicromia, con incise nei suoi conci le tracce di una devozione secolare. La chiesa di Santa Maria Maddalena sorge pochi chilometri a ovest di...

Buggerru

Uno scenario di archeologia industriale che si affaccia su uno splendido litorale. Buggerru nasce da un borgo minerario fondato nel 1864. Oggi è un centro turistico, popolato da circa mille abitanti, un quinto rispetto a inizio XX secolo. L’attuale...

Oristano - Torre di Mariano

Era nota in origine come de Port’e Ponti, perché conduceva al ponte sul Tirso, poi i documenti la definiscono ‘di san Cristoforo’, perché custodiva un retablo del santo. La torre di Mariano, originariamente saldata alla cinta...

Veduta e castello di Burgos

Nacque nel 1337 ai piedi di un castello medievale, risalente a due secoli prima, su iniziativa del giudice Mariano IV d’Arborea, che inviò una colonia di 24 famiglie, provenienti forse da Villanova Monteleone. Burgos sorge a 600 metri...