站内搜索

站内搜索

41 - 50 di 155 risultati
Necropoli di Anghelu Ruju - Alghero

Una vallata con 38 tombe scavate nell’arenaria, risalenti al 3200-2800 a.C., al cui interno sono stati ritrovati persino i picchi di pietra usati per scavarle. La necropoli ipogeica di Anghelu Ruju, scoperta nel 1903, si trova nell’entroterra...

Alghero - chiesa di san Francesco

È considerata uno dei migliori esempi di architettura gotico-catalana nell’Isola, non a caso impreziosisce il centro storico di Alghero, il cui intero abitato potrai ammirare dall’alto dell’antico campanile. La chiesa di San Francesco...

Necropoli di Mandra Antine - Thiesi

A metà del XIV secolo, durante un’epidemia di peste che colpì il territorio storico del Meilogu, una famiglia di Thiesi andò a vivere fuori dal paese per evitare il contagio. Il piccolo della famiglia, ...

Pozzo sacro di Sa Testa - Olbia

Fu portato alla luce negli anni Trenta del XX secolo, durante la ricerca di una fonte d’acqua. Non a caso il pozzo sacro sa Testa era luogo prescelto dalla civiltà nuragiche che abitavano il territorio gallurese per onorare le divinità delle...

Chiesa di san Giuseppe - Sassari

Fu realizzata tra 1884 e 1888 su progetto dell’ingegnere Francesco Agnesa nell’allora periferia di Sassari, un’area isolata, equidistante da ospedale e carcere e antistante piazza d’Armi, dove all’epoca si tenevano esercitazioni d’...

Basilica di San Gavino - Porto Torres

Gavino, Proto e Gianuario, perseguitati dall’imperatore Diocleziano, furono martirizzati nella colonia romana di Turris Libisonis – oggi area archeologica - a inizio IV secolo. A loro è dedicato un maestoso monumento, eretto...

Cala Napoletana, La Maddalena

Il suo mare è talmente trasparente che le barche in sosta al largo sembrano levitare nell’aria. Se non fosse per i numerosi, variopinti pesci che affollano il fondale, le acque di Cala Napoletana sarebbero del tutto simili a quelle di una piscina. Il...

Sant'Antioco di Bisarcio. particolare facciata

Le sue intricate e ripide strade lastricate si dispongono ad anfiteatro su un territorio dall’accentuato pendio: godrai di splendidi scorci verso la vallata sottostante ricoperta di boschi. Ozieri è una cittadina di oltre diecimila abitanti, la più...

Nuraghe santa Barbara - Macomer

Al chilometro 145 della statale 131 (bivio per Macomer-Birori in direzione Sassari), lo vedrai svettare in un ripiano basaltico sulle pendici del monte Manai, in posizione dominante sulla piana di ...

Museo nazionale G.A. Sanna - Sassari

Giovanni Antonio Sanna è stato deputato del regno di Sardegna e grande imprenditore, concessionario delle miniere di Montevecchio. Destinò per testamento a Sassari, città natale, la sua preziosa e ricca collezione...