站内搜索

站内搜索

71 - 80 di 187 risultati
Domus de Janas de s'Acqua salida - Pimentel

Vicine e coeve, eppure diverse, sia per sviluppo architettonico sia per decorazioni: accanto a temi preistorici ‘classici’ se ne aggiungono altri avvolti da un’aura di sacralità. Le necropoli di Corongiu e di s’Acqua Salida...

Nuraghe Lò - Sorgono

Lo scrittore Lawrence ne rimase così colpito da dedicargli un capitolo dell’opera ‘Mare e Sardegna’ (1924): Sorgono si erge nel centro dell’Isola, a 700 metri d’altezza sul versante occidentale del Gennargentu, attorniato da...

Veduta  di Meana Sardo

Si distende in posizione panoramica ai piedi del monte Sant’Elia, ai margini sud-occidentali del massiccio del Gennargentu. Meana Sardo è un paese di meno di duemila abitanti della Barbagia di Belvì...

Cimitero di Bonaria - Statua di Sartorio - Cagliari

Una sontuosa e spettrale galleria d’arte all’aperto. I viali di cappelle e lapidi del cimitero occupano il colle di Bonaria con architetture e sculture funerarie, opere dei più quotati artisti in attività a Cagliari da metà 1800 a...

Miniere di Ingurtosu

Il nome deriverebbe da gurturgiu, una specie di avvoltoio, o da ‘inghiottitoio’, forse riferito a scavi antichi. In entrambi i casi, definisce in pieno il quadro selvaggio in cui sorge. Incastonato tra aspre montagne, Ingurtosu...

Spiaggia Girin - isola di san Pietro - Carloforte

Un paesaggio tropicale a misura di bambino. La spiaggia di Girin, nella costa sud-orientale dell’isola di San Pietro – la seconda per dimensioni dell’arcipelago del ...

Veduta di Ovodda

Sorge ai piedi del monte Orohole, nel cuore della Barbagia di Ollolai, circondato dal massiccio del Gennargentu. Ovodda è un centro di mille e 600 abitanti, basato su attività agropastorali e...

Stazione di Mandas

“Quasi non credevo ai miei occhi, tanto tutto era simile all’Inghilterra, alle regioni brulle della Cornovaglia o alle alture del Derbyshire”. Sono le suggestioni descritte in Sea and Sardinia da David Herbert Lawrence al suo arrivo a Mandas...

Castagneto a Monte Pisanu - Bono - Bottidda

Un’oasi naturale di pace e di spiritualità, visto che la ‘sorveglia’ dall’alto l’antichissimo ex convento francescano. Al suo interno, inoltre, c’è la più grande foresta di tassi presente in Italia. Monte Pisanu è una foresta facente parte,...

Museo Nivola, interno - Orani

L’amore per la sua terra, mai dimenticata, filtrato dalle suggestioni del mondo: è un tratto distintivo dell’arte di Costantino Nivola, nato a Orani nel 1911. Le sue opere emergono nella semplicità del museo a lui dedicato nel 1995,...