站内搜索

站内搜索

51 - 60 di 176 risultati
Spiaggia di Putzu Idu - San Vero Milis

Una sottile e arcuato lembo di finissimi granelli di quarzo lungo quasi due chilometri separa il mare turchese dallo stagno sa Salina Manna. È la splendida spiaggia di Putzu Idu, chiamata ‘cala Saline’ e riparata dal maestrale, che...

Marina di Arbus

Una grande distesa sabbiosa sottile e color oro, lunga due chilometri, delimitata da una scogliera punteggiata di verde mediterraneo, che raggiungerai da un sentiero in discesa, scavato nella roccia rossastra, che delimita alle...

digital_202337

Si presenterà davanti ai tuoi occhi un effetto suggestivo: si mescolano azzurro intenso del mare, dorato della sabbia, varietà cromatica delle rocce e ‘tappeto’ verde della macchia mediterranea che ricopre le colline alle spalle. Raggiungerai Portu...

Sant'Antioco di Bisarcio. particolare facciata

Le sue intricate e ripide strade lastricate si dispongono ad anfiteatro su un territorio dall’accentuato pendio: godrai di splendidi scorci verso la vallata sottostante ricoperta di boschi. Ozieri è una cittadina di oltre diecimila abitanti, la più...

Nuraghe santa Barbara - Macomer

Al chilometro 145 della statale 131 (bivio per Macomer-Birori in direzione Sassari), lo vedrai svettare in un ripiano basaltico sulle pendici del monte Manai, in posizione dominante sulla piana di ...

Museo nazionale G.A. Sanna - Sassari

Giovanni Antonio Sanna è stato deputato del regno di Sardegna e grande imprenditore, concessionario delle miniere di Montevecchio. Destinò per testamento a Sassari, città natale, la sua preziosa e ricca collezione...

Veduta di Pattada

Si arrocca a 900 metri d’altitudine adattandosi al pendio meridionale del Limbara, massiccio che domina il paesaggio del Monteacuto, parte orientale del Logudoro. Pattada è il centro più ‘alto’ del...

Piazza d'Italia - Sassari

Fondata nel Medioevo, quando la popolazione dell’antica Turris Libisonis si rifugiò gradualmente nell’entroterra, Sassari sorge su un tavolato calcareo segnato da valli e gole e contornato da colline coltivate. Oliveti e...

Chiesa di Sant'Antioco di Bisarcio - Ozieri

Una storia di fuoco e passione aleggia sull’imponente sagoma di uno dei capolavori dell’architettura sacra medioevale dell’Isola. Da uno sperone di roccia vulcanica la basilica di sant’Antioco di Bisarcio sovrasta come un castello la piana di ...

Chiesa di santa Sabina - Silanus

È uno degli edifici di culto sardi più particolari, nonché probabilmente uno dei più antichi, e sorge su resti di strutture risalenti fino all’età nuragica. La chiesa di santa Sabina, a due chilometri dal borgo di Silanus, domina un...