Поиск на сайте

Поиск на сайте

41 - 50 di 156 risultati
Roccia di granito - Telti

È immerso in un suggestivo paesaggio tra massi granitici modellati dal vento e imponenti boschi di lecci, sughere, olivastri e macchia mediterranea. Telti è un tipico borgo di collina della profonda Gallura, popolato da oltre duemila...

Cala Spalmatore - La Maddalena

Ben nota da secoli a pescatori che approdavano nella baia per ‘spalmare’ di pece le imbarcazioni, la profonda insenatura di cala Spalmatore, nella parte nord-orientale dell’isola della Maddalena, è una delle maggiori attrazioni di arcipelago e...

Itinerario nel Monte Olia - Berchidda - Monti

È una delle foreste ‘storiche’ del demanio regionale, ospita un’accogliente area per picnic e attività outdoor e dal suo punto più alto ammirerai un panorama indimenticabile. La foresta di Monte Olia si estende tra i territori di ...

Foresta di Monte Lerno innevata - Pattada

Un’immersione totale nella natura più pura e selvaggia, in un fiabesco paesaggio montano lungo le pendici di un imponente rilievo. Il complesso forestale di Monte Lerno, appartenente al demanio regionale, si estende per più di 2800 ettari nel...

Alghero - chiesa di san Francesco

È considerata uno dei migliori esempi di architettura gotico-catalana nell’Isola, non a caso impreziosisce il centro storico di Alghero, il cui intero abitato potrai ammirare dall’alto dell’antico campanile. La chiesa di San Francesco...

Cala Napoletana, La Maddalena

Il suo mare è talmente trasparente che le barche in sosta al largo sembrano levitare nell’aria. Se non fosse per i numerosi, variopinti pesci che affollano il fondale, le acque di Cala Napoletana sarebbero del tutto simili a quelle di una piscina. Il...

Sant'Antioco di Bisarcio. particolare facciata

Le sue intricate e ripide strade lastricate si dispongono ad anfiteatro su un territorio dall’accentuato pendio: godrai di splendidi scorci verso la vallata sottostante ricoperta di boschi. Ozieri è una cittadina di oltre diecimila abitanti, la più...

Nuraghe santa Barbara - Macomer

Al chilometro 145 della statale 131 (bivio per Macomer-Birori in direzione Sassari), lo vedrai svettare in un ripiano basaltico sulle pendici del monte Manai, in posizione dominante sulla piana di ...

Veduta di Pattada

Si arrocca a 900 metri d’altitudine adattandosi al pendio meridionale del Limbara, massiccio che domina il paesaggio del Monteacuto, parte orientale del Logudoro. Pattada è il centro più ‘alto’ del...

Piazza d'Italia - Sassari

Fondata nel Medioevo, quando la popolazione dell’antica Turris Libisonis si rifugiò gradualmente nell’entroterra, Sassari sorge su un tavolato calcareo segnato da valli e gole e contornato da colline coltivate. Oliveti e...