Поиск на сайте

Поиск на сайте

191 - 200 di 239 risultati
Rena Majori - Aglientu

Oltre un’ombrosa pineta, camminando fra intricati arbusti di ginepro, ti si schiuderà il variopinto paesaggio di Rena Majori, una striscia di s​abbia bianca e impalpabile che si immerge in un mare dai colori incantevoli, con un bordo fatto di...

Cannigione - Arzachena

Si trova sul versante occidentale della più grande e profonda ria, cioè un’insenatura creata da una foce, del nord-est della Sardegna. Cannigione, frazione di Arzachena, in origine villaggio di...

Santurario di san Costantino - Sedilo

Nel cuore dell’Isola, sull’altopiano di Abbasanta, affacciato sul suggestivo scenario del lago Omodeo, sorge il millenario borgo di Sedilo. Centro agropastorale del Guilcer, popolato da oltre duemila...

Chiesa san Michele, fregio dell'architrave - Siddi

Un viaggio tra preistoria e natura in un piccolo borgo incastonato tra dolci colline coltivate a cereali, ulivi, vigne, mandorli e orti. Siddi, oggi popolato da circa 600 abitanti, ha forse origine romana, lungo la via del grano, da Usellus a...

Porto Flavia, tramonto - Masua

Lo vedi sbucare a mezz’altezza, magicamente sospeso nell’aria a richiamare un romanzo d’avventura. È Porto Flavia a metà tra uno scalo commerciale e una avveniristica opera architettonica che rivoluzionò l’ingegneria dei primi del Novecento. Si erge...

Gavoi - Lago di Gusana

Circondato da monti del Gennargentu e lambito da corsi d’acqua, che lo rendono uno spettacolo di rarità faunistiche e arboree, Gavoi è un borgo ‘gioiello’ nel cuore selvaggio della Sardegna, insignito dal Touring club della...

Bonorva - panorama 03

Si erge nella parte settentrionale dell’altopiano di Campeda, in pieno Logudoro. Bonorva è un paese di circa 3500 abitanti a 50 chilometri da Sassari, sviluppatosi a fine Medioevo. Il nome potrebbe derivare dal latino...

Museo multimediale del canto a tenore - Bitti

Ti incanterai davanti a esibizioni che cantano la natura, la solitudine e il duro lavoro. Il canto a tenore è melodia, nonché espressione originale e capitale inestimabile delle tradizioni sarde, da custodire e valorizzare. Il museo multimediale del...

Dolina su Suercone - Orgosolo

In apparenza è impenetrabile, per via della parete ripida, praticamente verticale che potrebbe scoraggiarti, ma avanzando con impegno e cautela ti si dischiuderà alla vista uno spettacolo impressionante avvolto da natura incontaminata e lussureggiante...

Veduta panoramica - Teti

Teti, delizioso borgo di montagna arrampicato a 700 metri d’altezza nelle falde nord-occidentali del Gennargentu, balzò al centro delle cronache a metà XIX secolo per la scoperta del villaggio-santuario di...