Поиск на сайте

Поиск на сайте

141 - 150 di 218 risultati
Veduta di Torpè

Dal suo abitato godrai di un panorama che abbraccia a nord il golfo di Olbia e l’area marina di Tavolara, a sud il golfo di Orosei e il Supramonte di Dorgali. Avvolto da colline granitiche, Torpè è un centro...

Veduta di Nulvi

Si arrampica a 500 metri sulle pendici del monte San Lorenzo, altopiano nel cuore dell’Anglona, territorio del quale è stato ‘capoluogo’ medioevale, in un’area dalla straordinaria concentrazione di eredità...

digital_185117

Si issa a 700 metri d’altezza all’estremità sud-occidentale dell’altopiano di Buddusò: dal suo belvedere godrai di un panorama che contempla tutto il Goceano, in un alternarsi di rilievi, tra cui il rigoglioso monte...

Lula, chiesa di San Francesco

Si inerpica sulle pendici occidentali della catena del Monte Albo, tra boschi di leccio, tassi, ginepri e macchia mediterranea dove vivono mufloni e nidificano aquile reali. Lula è un centro di mille e 400 abitanti a quaranta...

Spiaggia di Capriccioli - Costa Smeralda

Un lembo di terra granitica si protende sul mare nella parte meridionale della Costa Smeralda con deliziose calette di sabbia finissima, mentre sullo sfondo la vista è rapita dagli isolotti del...

La stanza del pastore, museo Le arti antiche - Macomer

È come se una comunità aprisse al mondo le porte della propria casa più caratteristica, mostrando nelle sue stanze il suo patrimonio di tradizioni agropastorali e artigianali. Gli stessi abitanti di Macomer hanno, infatti, collaborato...

Panorama di Tiana

Disteso sulle pendici occidentali del Gennargentu, a 600 metri d’altitudine, sorge vicino al centro esatto dell’Isola, immerso in un suggestivo paesaggio tra monti di oltre mille metri. Tiana, borgo di 500 abitanti della...

Capo Falcone visto dalla torre del Falcone - Stintino

A nord-ovest la Sardegna finisce qui. Oltre solo mare aperto, spesso sferzato dal maestrale. Capo Falcone (o del Falcone) è l’estrema punta nord-occidentale dell’Isola, un aspro promontorio di scisti neri, nei cui anfratti nidifica il falco pellegrino...

Panorama di Fertilia

Fu l’ultima ‘città del duce’ nell’Isola, dopo Mussolinia (poi Arborea) e Carbonia, costruita ‘esplicitamente’ in posizione opposta ad Alghero, sul versante nord della Riviera del Corallo, ben visibile dai...

Cala Moresca - Golfo Aranci

In gallurese è gulfu di li ranci, ‘golfo dei granchi’, poi italianizzato in Golfo Aranci: una lingua di terra bordata dal mare in Gallura, a meno di venti chilometri da Olbia...