Поиск на сайте

Поиск на сайте

251 - 260 di 324 risultati
Chiesa di santa Caterina - Elmas

Divenuto frazione di Cagliari nel 1937, il Comune di Elmas acquistò l’autonomia nel 1989. Nel suo territorio sorge il moderno aeroporto intitolato a Mario Mameli, lo scalo che movimenta più passeggeri tra le tre ‘porte d’ingresso’...

Chiesa san Michele, fregio dell'architrave - Siddi

Un viaggio tra preistoria e natura in un piccolo borgo incastonato tra dolci colline coltivate a cereali, ulivi, vigne, mandorli e orti. Siddi, oggi popolato da circa 600 abitanti, ha forse origine romana, lungo la via del grano, da Usellus a...

Porto Flavia, tramonto - Masua

Lo vedi sbucare a mezz’altezza, magicamente sospeso nell’aria a richiamare un romanzo d’avventura. È Porto Flavia a metà tra uno scalo commerciale e una avveniristica opera architettonica che rivoluzionò l’ingegneria dei primi del Novecento. Si erge...

Museo dell'intreccio Mediterraneo - Castelsardo

Ha attraversato i secoli e resistito al tempo, sempre in ottime condizioni grazie a vari restauri, ora dentro le sue mura custodisce un patrimonio fatto di tecniche e saperi tramandati fedelmente ed è diventato uno dei simboli dell’artigianato sardo....

Spiaggia del Lazzaretto - Alghero

Il nome evoca un passato ormai svanito, testimoniato da ruderi poco distanti, mentre la realtà odierna mostra un arco di sabbia chiara, contornato da rocce di arenaria e cespugli di mirto e lentisco, di fronte a un mare dalle molteplici sfumature d’...

Murale - San Sperate

Arte e natura si fondono magicamente in un paese che si adagia nel fertile Campidano meridionale. San Sperate è uno dei centri agricoli più produttivi della Sardegna, popolato da oltre ottomila abitanti, a poca distanza dal ...

Lago Mulargia - Siurgus Donigala

Fino al 1927 erano due paesi, Siurgus e Donigala, unificati da Vittorio Emanuele III e oggi Comune di duemila abitanti della Trexenta, il ‘granaio di Roma’. Il centro si specchia nel lago Mulargia, splendido...

Chiesa di  sant'Anna - Sant'Anna Arresi

È divenuta famosa e ambita meta turistica grazie a Porto Pino, ‘perla’ del Mediterraneo dalla bellezza abbagliante ed ecosistema in armonia tra placide lagune, rigoglioso verde, dune di sabbia bianca e fine e mare limpido e turchese....

sa panada in ceramica  di Ignazia Tinti - Assemini

Sorge nel basso Campidano, a nord dello stagno di santa Gilla, in un territorio irrorato da vari corsi d’acqua. Assemini fu abitato sin dalla preistoria: nell’area montana di Fanebas ci sono...

 Monte Arcosu - Oasi del WWF

Quasi quattromila ettari di foresta, con un cuore di lecci e sugheri, dove si aggira indisturbato il cervo sardo, simbolo della fauna isolana. La riserva di monte Arcosu è inserita nel più vasto parco di Gutturu...