Поиск на сайте

Поиск на сайте

31 - 40 di 410 risultati
Menhir Museum - Laconi

Fascino e valore scientifico dell’esposizione impreziosiscono il borgo-gioiello di Laconi. Il Menhir museum - Museo della statuaria preistorica in Sardegna ospita una collezione unica: 40 monoliti-menhir (perdas fittas in...

Maraté, carro  del ramaio - Isili

È l’unico museo del rame della Sardegna, ma soprattutto è un viaggio nel tempo, in un mondo fatto di botteghe, antichi saperi, voci e suoni provenienti da strade, piazze e laboratori artigiani. Oggetti luminosi e dalla forte valenza simbolica,...

digital_183967

Si distende in un tratto di pianura, circondato da morbide colline, e prende nome dal torrente omonimo che attraversa il territorio e sfocia nel lago di monte Pranu. Piscinas è un paesino rurale di meno di 900 abitanti al centro del bacino...

Parrocchiale di santa Barbara, facciata - Senorbì

È centro geografico ed economico della Trexenta, territorio storicamente ricco, soprannominato in Antichità ‘granaio di Roma’. Senorbì è un paese di cinquemila abitanti in crescita demografica - raro caso tra i Comuni sardi...

Cala Domestica - Buggerru

Fino al 1940 da qui si imbarcavano minerali estratti dalle miniere. Come un vero e proprio museo di archeologia industriale a cielo aperto, Cala Domestica, a sud di Buggerru, da cui dista due chilometri, conserva rovine di magazzini,...

Aidomaggiore,_Nuraghe_Caddari

Un antico borgo agro-pastorale in cima all’altopiano di Abbasanta, immerso in verdeggianti boschi di sugherete, ulivi, vigneti e frutteti, con vista su uno dei maggiori invasi artificiali d’Europa, il lago Omodeo,...

Veduta di Luras

È la patria dei dolmen: ne conserva quattro integri esemplari dei 78 totali dell’Isola. Luras, paese di duemila e 500 abitanti, si adagia a 500 metri d’altezza su un poggio granitico all’estremità nord-orientale del monte ...

Cala Sassari - Golfo Aranci

Appartata e dall’aspetto selvaggio, grazie allo scenario circostante, Cala Sassari ti sorprenderà per le variopinte tonalità che mare, sabbia e scogliere assumono illuminati dal sole. La spiaggia è lunga circa 500 metri, con granelli misti dal colore...

digital_184105

Si erge a 350 metri d’altezza, circondato da monti granitici e profonde vallate ricoperte di querce, lecci e macchia mediterranea, sullo sfondo il lago del Liscia. Sant’Antonio di Gallura è un borgo popolato da mille e 500 abitanti –...

Veduta di Portoscuso

Il suo porto sta di fronte all’incantevole isola di san Pietro e collega la Sardegna a Carloforte, una delle maggiori località turistiche isolane. Portoscuso, popolato da oltre cinquemila abitanti, nasce a fine XVI...