Поиск на сайте

Поиск на сайте

241 - 248 di 248 risultati
Chiesa di Nostra Signora di Coros - Ittiri

Sorge su un altopiano alto 450 metri, immerso tra rilievi (il più alto monte Torru, 620 metri), laghi (Bidighinzu, Cuga e Temo) e vallate coltivate a uliveti e vigneti. Ittiri è una cittadina di quasi novemila abitanti del ...

Veduta di Lotzorai

Sorge fra due fiumi, al centro di un ‘anfiteatro’ formato dal massiccio del monte Oro. Lotzorai è centro agricolo e turistico della parte nord-orientale dell’Ogliastra, popolato da oltre duemila abitanti. La struttura urbanistica è...

Osini - Ogliastra

Un paese vissuto due volte. L’attuale centro abitato di Osini fu ricostruito un chilometro più a nord, dopo una devastante alluvione del 1951. Nella ‘Osini storica’, nata nel Medioevo, inglobata nei giudicati, prima, di Calari, poi di Gallura...

Tessitura al telaio - Ulassai

Con un’alta percentuale di persone longeve fra i suoi 1500 abitanti contribuisce a una delle cinque blue zone del mondo. Ulassai sorge nell’Ogliastra più interna, incassato a quasi 800 metri d’altezza fra tacchi calcarei, sulle cui...

Porto Conte - Alghero

Un patrimonio ambientale unico. Il parco regionale di Porto Conte, istituito nel 1999, si estende su cinquemila ettari di costa ed entroterra di Alghero. Il territorio, in gran parte pianeggiante, confina col...

Duomo di Oristano, interno

È chiesa ‘madre’ dell’arcidiocesi arborense. La cattedrale di santa Maria Assunta, elevata da Pio XII a rango di basilica minore, è il duomo di Oristano. Sorse su una struttura paleobizantina e su sepolture bizantine (VI-VII secolo), emerse nel...

Chiesa di san Lussorio - Fordongianus

Inizialmente era un intimo luogo di venerazione, sulla tomba di un coraggioso martire, col tempo l’intensità della devozione popolare aumentò inesorabilmente, tanto da farlo diventare uno dei santuari romanici più caratterizzanti dell’Isola, oltre che...

Busachi, Museo del costume e della tradizione del lino

Al suo interno ripercorrerai il ‘viaggio’ compiuto dal lino, a partire dalla sua coltivazione, passando per le varie fasi di lavorazione fino alla realizzazione dei tessuti e al confezionamento di meravigliosi abiti tradizionali. Il museo del costume...