Поиск на сайте

Поиск на сайте

81 - 90 di 235 risultati
Spiaggia di Bidderosa

Il bianco splendente della sabbia si spalancherà davanti a te all’improvviso dopo una lunga strada incorniciata da ginepri, pini e lecci. La sensazione è di un luogo fuori dal mondo, in realtà esiste, eccome, è l’oasi di Bidderosa: cinque...

Veduta di Ovodda

Sorge ai piedi del monte Orohole, nel cuore della Barbagia di Ollolai, circondato dal massiccio del Gennargentu. Ovodda è un centro di mille e 600 abitanti, basato su attività agropastorali e...

Foresta di Anela

Forest’Anela svetta a circa mille metri su un vasto altopiano e, assieme a monte Pisanu, fa parte del complesso delle foreste demaniali del Goceano, che nel suo insieme copre quasi 3500...

Castagneto a Monte Pisanu - Bono - Bottidda

Un’oasi naturale di pace e di spiritualità, visto che la ‘sorveglia’ dall’alto l’antichissimo ex convento francescano. Al suo interno, inoltre, c’è la più grande foresta di tassi presente in Italia. Monte Pisanu è una foresta facente parte,...

Sa Bovida - Aritzo

Un passaggio ad arco in pietra e una stretta scalinata collegano la parte alta e la parte bassa di Aritzo, paese di montagna, immerso nei boschi della Barbagia di Belvì. Passando sotto ‘la volta’, nota in sardo come...

Bonnanaro,_La_vallata_su_cui_sorge_il_paese

Il ‘borgo delle ciliegie’ ha una storia antichissima: ad esso è legato un ‘pezzo’ di preistoria sarda, la cultura di Bonnanaro del Bronzo antico (1800-1600 a.C.). Bonnanaro è un piccolo centro di mille abitanti, che si affaccia nella...

Cala Mariolu - Baunei

Un tuffo nel mare che sembra dipinto. È nota anche come is pùligi de nie (le pulci di neve...

Porto Alabe - Tresnuraghes

Il nome è catalano, significa gabbiano. La spiaggia di Porto Alabe è un’ampia distesa di sabbia compatta e a grani medio-grossi, di vari colori, dal bianco al giallo dorato sino all’ocra, che si affaccia su acque limpide che variano dal verde...

Lu Bagnu, spiaggia - Castelsardo

È uno dei pochi tratti del litorale castellanese, per il resto composto da alte scogliere di trachite rossa, formato da una grande distesa di sabbia. La spiaggia di Lu Bagnu, frazione di Castelsardo da cui dista circa due...

Museo Nivola, interno - Orani

L’amore per la sua terra, mai dimenticata, filtrato dalle suggestioni del mondo: è un tratto distintivo dell’arte di Costantino Nivola, nato a Orani nel 1911. Le sue opere emergono nella semplicità del museo a lui dedicato nel 1995,...