Поиск на сайте

Поиск на сайте

201 - 210 di 235 risultati
Capo Sandalo - Carloforte

Un’imponente scogliera a strapiombo sul mare blu ​dominata da un faro ottocentesco. Capo Sandalo è la punta più occidentale dell’isola di San Pietro, nel territorio di Carloforte...

Sa Spendula, cascata - Villacidro

Una lama d’acqua fende la roccia e trapassa una foresta rigogliosa e profumata. È l’immagine che la natura ha dipinto a meno di un chilometro da Villacidro, nel Medio Campidano, imprimendola...

digital_160375

Un’ampia e lunga distesa di sabbia bianca e finissima, soffice al tatto, che si immerge in acque limpide dalle tonalità splendenti, che vanno dal turchese al verde smeraldo, bordata da dune coperte di ginepri e fitta macchia mediterranea. Come dice il...

Capo Sperone - Sant'Antioco

Celeste, poi azzurro, sfumature turchesi, infine blu intenso: sono i raggi del sole a rendere cangianti i colori del mare davanti alla scogliera, anche grazie al riflesso della vegetazione mediterranea e delle distese di peonie rosa. A rendere ancora...

Isola dei Cavoli - Villasimius

Sull’origine del nome due versioni: secondo la più antica, un errore di traduzione di isula de is càvurus (isola dei granchi), l’ipotesi più moderna è che derivi dall’abbondante presenza endemica di piante di cavolo...

Museo d'arte contemporanea, edificio esterno

Da luogo di sangue a placida culla d’arte contemporanea. Il museo d’Arte contemporanea di Calasetta (MACC), nell’isola di Sant’Antioco, è allestito all’interno dell’ex mattatoio comunale, abbandonato per oltre quarant...

Basilica di Nostra Signora di Bonacatu - Bonarcado

Sorge alle falde della catena del Montiferru, in un territorio in parte ammantato da boschi di querce, in parte coltivato a oliveti, vigneti, e frutteti, specie ciliegi, non distante dalla penisola del Sinis...

Museo del grano - Ortacesus

Uno degli elementi fondamentali della vita contadina nell’Isola, il grano, è assoluto protagonista di una struttura espositiva ricavata all’interno di un’antica casa padronale tipica della Trexenta. Il museo del grano sorge a ...

Santurario di san Costantino - Sedilo

Nel cuore dell’Isola, sull’altopiano di Abbasanta, affacciato sul suggestivo scenario del lago Omodeo, sorge il millenario borgo di Sedilo. Centro agropastorale del Guilcer, popolato da oltre duemila...

Chiesa di santa Caterina - Elmas

Divenuto frazione di Cagliari nel 1937, il Comune di Elmas acquistò l’autonomia nel 1989. Nel suo territorio sorge il moderno aeroporto intitolato a Mario Mameli, lo scalo che movimenta più passeggeri tra le tre ‘porte d’ingresso’...