Поиск на сайте

Поиск на сайте

91 - 100 di 356 risultati
 Cala Pira - Castiadas

Un arco lungo 400 metri di finissima sabbia bianca che si immerge nel mare dalle tonalità turchesi con sfumature verde smeraldo, contornato da soffici dune coperte di ginepri secolari che le conferiscono un aspetto selvaggio....

Mari Ermi

Il maestrale accarezza i suoi granelli simili a chicchi di riso. La sabbia dorata, fine e con piccolissimi ciottoli di quarzo bianco e rosa colorano M​ari Ermi di molteplici sfumature cangianti. Parte integrante dell’...

Veduta di Soleminis

Sorge a 200 metri d’altezza al confine tra piana campidanese e prime propaggini del monte Serpeddì, in una delle aree più fertili della Sardegna meridionale, le cui principali coltivazioni sono vigneti, uliveti e cereali. Soleminis è...

Falesie di su Tingiosu - Cabras

Due chilometri di bianchissime falesie modellate da maestrale e mareggiate, che raggiungono 25 metri d’altezza: dalla loro cima ammirerai i panorami mozzafiato della costa ovest dell’Isola. La scogliera di su Tingiosu si distende tra capo...

Scogliera di S'Archittu - Santa Caterina Pittinurri

Un luogo magico da visitare almeno una volta nella vita, simbolo della ‘vena’ artistica della natura, che ha ispirato registi e scrittori, e ispirerà anche te. Nella parte settentrionale della graziosa borgata de S’Archittu, sulla costa di...

Cala sa Figu

Chi ci va per godersi il mare in una baia circondata da natura selvaggia, non resiste poi alla voglia di esplorare i sentieri immersi nel verde mediterraneo e di ammirare il panorama dal vicino promontorio. Viceversa, chi, in sella a una mountain bike...

Marina di Portisco, Olbia

Abbracciata da un suggestivo paesaggio, posizionata in maniera ‘strategica’ per esplorare uno dei tratti costieri più affascinanti del Mediterraneo e ben collegata con porto e aeroporto di Olbia, Portisco è una meta ideale alle soglie...

Veduta di Seneghe

Si arrampica sul monte sos Paris, nel versante est del Montiferru, immerso in boschi di lecci e sughere, irrorati da sorgenti benefiche’, non a caso il nome risalirebbe a s’ena (vena sorgiva). Seneghe è un...

Is lollas de is aiaiusu - Mandas

La vocazione è chiara sin dall’etimologia del toponimo, riconducibile al sardo mandara e al latino mandra, ossia ‘recinto per bestiame’: da sempre Mandas è un importante centro agropastorale. Non a caso, la ...

Calamosca, faro - Cagliari

Sorge in una splendida baia sormontata e riparata, quasi protetta, da due imponenti promontori: a est Capo sant’Elia, dominato da un antico faro, a ovest l’affascinante Sella del Diavolo, nome derivante dalla sua...