Поиск на сайте

Поиск на сайте

81 - 90 di 216 risultati
Re Giorgio, carnevale di Tempio Pausania

È la ‘città di pietra’, con parchi e sorgenti, luogo di relax e aria salubre di montagna. Al centro della Gallura, ai piedi del Limbara, Tempio Pausania è una cittadina di 14 mila abitanti con un pittoresco centro...

Su Marmuri, particolari interno grotta

Per raggiungerne le sue parti più interne e profonde dovrai percorrere centinaia di gradini, ma la ciò che vedrai ricompenserà ampiamente la fatica: rimarrai sorpreso e a bocca aperta di fronte al fascino e alla bellezza di stalagmiti e festoni...

Vista di Benetutti e del Goceano

Un borgo di quasi duemila abitanti alle pendici dell’altopiano del Goceano, in provincia di Sassari. Il territorio di Benetutti con splendidi scorci, degrada fino all’alta valle del fiume Tirso,...

Torpè veduta da Usinavà

Dai monti di Lodè al litorale di Posada, passando per gli scenari unici di Bitti e Torpè: un meraviglioso e cangiante ‘intreccio’ di quasi ottomila ettari di picchi calcarei e...

Golfo di Orosei

Paesaggi immensi, stupendi e mai uguali, come un enorme mosaico: cime inaccessibili, pascoli verdi, altopiani, canyon, foreste secolari, falesie a picco su acque cristalline, grotte e spiagge. Dalla montagna al mare: l’oasi naturalistica che comprende...

Rosa del Gennargentu

Spruzzi d’argento durante l’inverno, pennellate di verde intenso o ​rossastre nelle altre stagioni. Sono i colori del massiccio del Gennargentu,​ la montagna sarda per eccellenza. Come potrai osservare dalla mappa o ancora meglio dal vivo, si tratta...

Monte Gonare - Sarule

Secondo la leggenda, il giudice di Torres Gonario II (1110-82), al rientro da una crociata in Terrasanta fu sorpreso da una tempesta e si rivolse alla Madonna, promettendo che se si fosse salvato avrebbe eretto una chiesa in suo onore nel primo lembo...

Chiesa di san Gregorio - Bauladu

Si estende sulle pendici collinari dell’altopiano basaltico di Abbasanta, delimitato a nord dai contrafforti del Montiferru e a sud dalla pianure dell’alto Campidano, una zona ricca di...

Nuraghe Lò - Sorgono

Lo scrittore Lawrence ne rimase così colpito da dedicargli un capitolo dell’opera ‘Mare e Sardegna’ (1924): Sorgono si erge nel centro dell’Isola, a 700 metri d’altezza sul versante occidentale del Gennargentu, attorniato da...

Monte di Limbara

L’erosione di acqua e vento nel corso dei millenni ha conferito forme bizzarre e scenografiche ai suoi massi granitici, che sembrano quasi sospesi, imbiancati dalla neve d’inverno, splendenti di tutte le tonalità di verde nel resto dell’anno. Il monte...