Поиск на сайте

Поиск на сайте

81 - 90 di 158 risultati
Spiaggia Is Arutas - Cabras

Uno scenario abbagliante, del tutto particolare. Centinaia di metri di finissimi e tondeggianti granelli di quarzo, declinati in un’escalation di colori: bianco candido, rosa delicato e tutte le tonalità di verde. La...

Piazza Martiri e Chiesa di san Sebastiano - Milis

È noto per la tradizione agrumicola, specie gli aranceti, impiantati dai monaci camaldolesi che lo ‘colonizzarono’ dal XIII secolo costruendovi le chiese di San Paolo, San Giorgio di Calcaria e San Pietro in Vincoli. Milis è un importante centro...

Laguna di Marceddì - Sinis

Un pittoresco villaggio di pescatori sorge nella parte più meridionale del golfo di Oristano, in posizione estremamente riparata, affacciato su un’ampia laguna di fronte al promontorio di Capo Frasca. Le...

Pau Museo dell'Ossidiana

È l’unica struttura museale monotematica in Europa, dedicata all’‘oro nero’ dell’Antichità, che in Sardegna affiora esclusivamente nei giacimenti del parco del monte Arci, meta sin dal VI millennio a.C. di tutti i popoli del...

Spiaggia di Piscinas - Costa Verde

Una meravigliosa oasi lontana da tutto: imponenti e sinuose dune di sabbia fine, calda e dorata, alte fino a 60 metri, modellate dal maestrale, si estendono dall’entroterra per vari chilometri sino a tuffarsi nel mare azzurro, sconfinato e lucente....

Facciata di Casa Farci - Seui

Per allestire la collezione della parte etnografica ha contribuito la stessa popolazione di Seui, il resto è testimonianza della vita e delle opere di un illustre intellettuale e politico che qui nacque e abitò fino all’adolescenza....

Stagno di Cabras

In questo eccezionale ambiente palustre all’interno della splendida penisola del Sinis proverai la singolare sensazione di continuità fra terra e mare. Lo stagno di Cabras, uno dei più grandi d’Europa, è l'insieme alle aree umide​ di...

Chiesa parrocchiale  - Girasole

Secondo alcuni studiosi Girasole corrisponderebbe all’antica Sulci Tirrenica. Fin dai tempi dell’imperatore Caracalla se ne parla come stazione dell’orientale sarda e il geografo Tolomeo (II secolo d.C.) definì sulcitani i...

Lago Omodeo

Il più importante invaso dell’Isola, per lungo tempo in passato il più grande d’Europa, è attualmente un’attrazione turistica ricca di storia e fascino. Il lago Omodeo si estende per quasi 30 chilometri quadrati, appartenenti a undici Comuni della...

Murales di Loceri

È il luogo ideale per conciliare mare e montagna: dista meno di venti chilometri dal massiccio del Gennargentu e dal lago Flumendosa e circa dieci dalla stupende spiagge della costa orientale, tra cui quelle...