Поиск на сайте

Поиск на сайте

501 - 510 di 514 risultati
Aritzo,_Castagne

Tra paesaggi fiabeschi nel cuore dell’aspro massiccio del Gennargentu, si erge a 800 metri d’altitudine, in una dolce vallata ricoperta di foreste. Aritzo, paese di mille e 300 abitanti della Barbagia di Belvì...

Jerzu - Paese

Antico borgo dell’Ogliastra sud-occidentale, sorge a 450 metri d’altitudine nella vallata del rio Pardu, incorniciato da altopiani calcarei dalle forme singolari, i Tacchi di Porcu ‘e Ludu e di Troiscu. Jerzu, popolato da...

Villagrande Strisaili

È il paese della longevità, con la più alta concentrazione al mondo di ultracentenari in proporzione alle nascite: dal secondo dopoguerra ne ha registrato più di trenta. Villagrande Strisaili, popolato da tremila e 200 abitanti, si arrampica a 750...

Lanusei

Fa parte delle città delle ciliegie, la cui imperdibile sagra si svolge a fine giugno, ed è stazione delle linea ferroviaria turistica Mandas-Arbatax del Trenino Verde. Lanusei è un antico borgo di 5400 abitanti, attestato dal XII...

Veduta di Nuragus

Gran parte dei suoi campi sino a metà XX secolo erano coltivati a nuragus, vitigno che prende nome dal paese e da cui si ricava un pregiato vino bianco. Nelle stesse campagne, attestano lo storico Plinio il Vecchio e il...

Veduta di Tuili

Si distende ai piedi di uno splendido scenario naturale, al centro della Marmilla. Da Tuili, paesino di mille abitanti, partirai per escursioni nel parco della Giara, parte del quale rientra nel suo territorio,...

Casa Zapata, esterno - Barumini

Al centro della Marmilla, nella valle del fiume Mannu, ai piedi della Giara, si respira un’aria speciale: sin dalla preistoria Barumini fu il centro principale di un territorio ricchissimo, oggi, popolato da...

Municipio - Ales

Un concentrato di storia antica e moderna, di cultura e tradizioni con pochi confronti in Sardegna. Arrampicato sulle pendici orientali del monte Arci, Ales è il centro principale della Marmilla ed è forse la più piccola sede...

Teatro Civico, facciata esterna - Sassari

Un elegante palazzo neoclassico testimone delle vicende sassaresi. Fino al 1826 al posto del Teatro Civico sorgeva il Palazzo di Città, affacciato sulla scomparsa Platha de Cothinas (piazza del Comune), centro della città murata e attuale...

Ghilarza, panorama

Si adagia sull’altopiano di Abbasanta, ai margini dei massicci del Montiferru e del Marghine. Ghilarza è un paese di quattro mila e 500 abitanti al centro della Sardegna, in...