Поиск на сайте

Поиск на сайте

61 - 70 di 368 risultati
Mangiabarche, faro - Calasetta

Una scogliera chiara e levigata dal tempo, dolcemente curva e a strapiombo sul mare azzurro intenso e blu. Mangiabarche si trova sull’i​sola di Sant’Antioco, nel territorio di Calasetta,​ non distante dalle tre...

Veduta di Orani

Si erge a 500 metri d’altitudine nel cuore della Barbagia, attorniato da colline verdi. Orani, centro di quasi tremila abitanti, ha dato i natali ad artisti di fama internazionale, del XX secolo, come Nivola e Delitala, e contemporanei, come lo...

Museo etnografico s'Abba Frisca - Dorgali

Tradizioni, saperi, sapori, suoni e profumi della cultura barbaricina immersi in uno splendido contesto paesaggistico. Una combinazione di natura ed etnografia ti accompagnerà nella visita guidata – di un’ora circa – all’interno del parco museo s’...

digital_159961

Incastonata tra le bellissime cala di Monte Turno a nord e Cala Sinzias a sud, è stata inserita da prestigiose riviste specializzate tra i tratti più belli del Mediterraneo. La marina di san Pietro è un’ampia e...

Spiaggia delle dune - Porto Pino

Non occorre viaggiare dall’altra parte del mondo per rilassarsi in paradisi esotici. Le tue...

Rena di Ponente e di Levante - Santa Teresa Gallura

L’una è alter ego dell’altra. A tre chilometri dal borgo di Santa Teresa Gallura, lungo l’‘istmo dei due mari’, che unisce la penisola-promontorio di capo Testa alla terraferma, si distendono due...

Cala Grande, valle della Luna - Santa Teresa Gallura

C’è un luogo surreale in Sardegna, dalla bellezza primordiale e fermo nel tempo, un paesaggio ‘lunare’, solitario e selvaggio, pervaso dal profumo di elicriso, ginepro e mirto, con maestosi massi che vento e mare hanno levigato...

Veduta di Aggius

Nel cuore della Gallura sorge un caratteristico borgo, che ti colpirà per la cura delle sue case in pietra granitica, considerate fra le più belle del territorio. Non a caso, l’economia di Aggius è basata su estrazione e lavorazione del granito, ma il...

Dune - Porto Pino

Un’abbagliante distesa lunga un chilometro di chiarissime e morbide colline sabbiose che raggiungono i trenta metri d’altezza. Tra l’una e l’altra, mentre passeggerai per raggiungere la riva, vedrai apparire a intervalli pennellate azzurre e turchesi...

Tempio di Antas - Fluminimaggiore

Dai monti al mare, passando per monumenti naturali, testimonianze preistoriche, eredità fenicio-puniche e romane e archeologia industriale. Fluminimaggiore è un centro di tremila abitanti disteso nella valle del rio Mannu. Il fiume scorre...