Поиск на сайте

Поиск на сайте

91 - 100 di 223 risultati
Veduta  di Meana Sardo

Si distende in posizione panoramica ai piedi del monte Sant’Elia, ai margini sud-occidentali del massiccio del Gennargentu. Meana Sardo è un paese di meno di duemila abitanti della Barbagia di Belvì...

Scorcio di Lollove - Nuoro

Una ‘cappa’ di inquietudine e mistero aleggia su Lollove, luogo senza tempo, inserito nel club dei borghi più belli d'Italia. Ti avvolgerà mentre passeggi tra ripide e strette viuzze in acciottolato e case in pietra grigia inerpicate...

Spiaggia Girin - isola di san Pietro - Carloforte

Un paesaggio tropicale a misura di bambino. La spiaggia di Girin, nella costa sud-orientale dell’isola di San Pietro – la seconda per dimensioni dell’arcipelago del ...

Lavorazione dolci tipici - Maracalagonis

Cinto da dolci colline, Maracalagonis è un centro di ottomila abitanti che si distende nella parte sud-orientale del Campidano, distante 15 chilometri dal capoluogo isolano, rinomato per i dolci artigianali, la cestineria e i costumi sardi in broccato...

Veduta di Ovodda

Sorge ai piedi del monte Orohole, nel cuore della Barbagia di Ollolai, circondato dal massiccio del Gennargentu. Ovodda è un centro di mille e 600 abitanti, basato su attività agropastorali e...

Stazione di Mandas

“Quasi non credevo ai miei occhi, tanto tutto era simile all’Inghilterra, alle regioni brulle della Cornovaglia o alle alture del Derbyshire”. Sono le suggestioni descritte in Sea and Sardinia da David Herbert Lawrence al suo arrivo a Mandas...

Castagneto a Monte Pisanu - Bono - Bottidda

Un’oasi naturale di pace e di spiritualità, visto che la ‘sorveglia’ dall’alto l’antichissimo ex convento francescano. Al suo interno, inoltre, c’è la più grande foresta di tassi presente in Italia. Monte Pisanu è una foresta facente parte,...

Sa Bovida - Aritzo

Un passaggio ad arco in pietra e una stretta scalinata collegano la parte alta e la parte bassa di Aritzo, paese di montagna, immerso nei boschi della Barbagia di Belvì. Passando sotto ‘la volta’, nota in sardo come...

Veduta di Nurallao

Spartiacque tra Campidano ed entroterra, si adagia accanto alla statale 128 (centrale sarda), riparato da due colline calcaree. Nurallao è un paese di mille e 400 abitanti del Sarcidano, territorio di confine fra le...

Museo Nivola, interno - Orani

L’amore per la sua terra, mai dimenticata, filtrato dalle suggestioni del mondo: è un tratto distintivo dell’arte di Costantino Nivola, nato a Orani nel 1911. Le sue opere emergono nella semplicità del museo a lui dedicato nel 1995,...