Поиск на сайте

Поиск на сайте

351 - 360 di 437 risultati
Lago Mulargia - Siurgus Donigala

Fino al 1927 erano due paesi, Siurgus e Donigala, unificati da Vittorio Emanuele III e oggi Comune di duemila abitanti della Trexenta, il ‘granaio di Roma’. Il centro si specchia nel lago Mulargia, splendido...

Tdg di Troculu - Villagrande Strisaili

Il patrimonio archeologico di Villagrande Strisaili è una continua e sorprendente scoperta che merita un’attenzione speciale. Una delle sue gemme dista otto chilometri dalla quasi omonima frazione di Villanova Strisaili...

Chiesa di  sant'Anna - Sant'Anna Arresi

È divenuta famosa e ambita meta turistica grazie a Porto Pino, ‘perla’ del Mediterraneo dalla bellezza abbagliante ed ecosistema in armonia tra placide lagune, rigoglioso verde, dune di sabbia bianca e fine e mare limpido e turchese....

sa panada in ceramica  di Ignazia Tinti - Assemini

Sorge nel basso Campidano, a nord dello stagno di santa Gilla, in un territorio irrorato da vari corsi d’acqua. Assemini fu abitato sin dalla preistoria: nell’area montana di Fanebas ci sono...

 Monte Arcosu - Oasi del WWF

Quasi quattromila ettari di foresta, con un cuore di lecci e sugheri, dove si aggira indisturbato il cervo sardo, simbolo della fauna isolana. La riserva di monte Arcosu è inserita nel più vasto parco di Gutturu...

Miniere di Montevecchio - Guspini

Abbraccia un’ampia porzione del Monreale ai confini con Oristanese e rilievi dell’Iglesiente. A Guspini, cittadina di origine medioevale di quasi dodicimila abitanti, convivono due anime: attività agricola e archeologia industriale....

Santa Maria Sibiola - Serdiana

Pur con moderne tecniche agricole, ha mantenuto i tratti di tradizionale comunità rurale. Serdiana è un paese del Parteolla di meno di tremila abitanti celebre per olivicoltura e viticoltura di altissima qualità. Produce...

Castello di Acquafredda - Siliqua

Secondo tradizione, il castello di Acquafredda fu costruito dai Donoratico della Gherardesca quando acquisirono il possesso del sud-ovest della Sardegna. In effetti, il conte Ugolino dei Donoratico, signore del Cagliaritano, reso immortale da Dante...

Spiaggia di Piscinas - Arbus

Il nome di Arbus ha etimologia incerta. Tra le ipotesi: albus, bianco come la roccia priva di vegetazione che affiora sulle cime montagnose, arburis, per l’abbondanza di alberi che caratterizzava in passato il suo territorio, o ...

Sa Sartiglia - Oristano

Soffio di destrieri, scalpitio di zoccoli, tintinnio di bardature, rullio di tamburi: sa Sartiglia è l’evento per eccellenza di Oristano. Lo spettacolo della giostra equestre, ogni anno, regala brividi ed emozioni indelebili...