Поиск на сайте

Поиск на сайте

41 - 50 di 60 risultati
Panorama di Borore

Sorge ai piedi della catena del Marghine, nell’altipiano di Abbasanta, a circa 400 metri d’altitudine. Borore è un centro di più di duemila abitanti in provincia di Nuoro. Fa parte del club...

Panorama - Bortigali

È disposto ad anfiteatro ai piedi del monte Santu Padre, vetta della catena del Marghine, a circa 500 metri d’altitudine, in un territorio che va dall’altopiano di Campeda a nord alla piana del rio...

Veduta di Sindia

Il suo abitato si eleva sull’altopiano di Campeda, a metà strada circa tra Macomer, da cui dista 12 chilometri, e Bosa, da cui ne dista 17. Sindia è un paese di mille e 700 abitanti, basato essenzialmente sull’...

Fontana dello zodiaco - Tinnura

Condivide la manifattura di cestini di asfodelo, canna e salice con un altro piccolo borgo, Flussio, al quale è unito senza soluzione di continuità dalla statale 292 che attraversa la Planargia....

Veduta di Monteleone Rocca Doria

Si arrocca sul costone meridionale de su Monte, verdeggiante altura di 400 metri in tufo calcareo, cinta per tre quarti dal lago dell’alto Temo, presentandosi come un’inespugnabile fortezza naturale. Un paesaggio incantevole...

 Martis, cascata del Rio Triulintas

La natura ha impiegato millenni, grazie all’incessante attività del rio Masino che ha scavato le rocce trachitiche di Badde Traes e ha alimentato una lussureggiante vegetazione, creando un luogo che soltanto a leggere i nomi...

San Pietro di Silki, interni - Sassari

S’affaccia su un piazzale nella periferia sud ovest di Sassari, un tempo aperta campagna. Accederai a San Pietro di Silki da un viale che costeggia le mura dell’ex convento dei frati francescani, annesso alla chiesa. Il...

Grotta di San Michele  - Ozieri

È un sito fondamentale dell’archeologia sarda, tanto da dare il nome alla prima cultura preistorica diffusa sull’intero territorio isolano, considerato pure che i reperti rinvenuti mostrano un livello tecnico stupefacente per l’età in cui furono...

Museo dell'intreccio Mediterraneo - Castelsardo

Ha attraversato i secoli e resistito al tempo, sempre in ottime condizioni grazie a vari restauri, ora dentro le sue mura custodisce un patrimonio fatto di tecniche e saperi tramandati fedelmente ed è diventato uno dei simboli dell’artigianato sardo....

Spiaggia del Lazzaretto - Alghero

Il nome evoca un passato ormai svanito, testimoniato da ruderi poco distanti, mentre la realtà odierna mostra un arco di sabbia chiara, contornato da rocce di arenaria e cespugli di mirto e lentisco, di fronte a un mare dalle molteplici sfumature d’...