Paese natale dell’artista, conserva le sue preziose opere, che fanno del borgo barbaricino la meta principale dell’itinerario. La tua prima tappa sarà al bellissimo museo Costantino Nivola, che in una curata e articolata esposizione fa rivivere il lavoro dell’artista sardo. Un viaggio tra lavori della maturità: le grandi Madri scolpite nel marmo bianco levigato, i bronzi architettonici, le piccole terrecotte dove la figura femminile emerge sempre con prepotenza. Una sala è dedicata al sand-casting, tecnica ideata dallo stesso Nivola e che lo rese famoso in America. Altre tappe all’interno di Orani sono la piccola chiesa della Madonna d’Itria nel centro storico, di cui Nivola realizzò la facciata con un grande graffito caratterizzato dalle sue tipiche forme monumentali e dall’incontro di femminile e maschile.