Rechercher sur le site

Rechercher sur le site

21 - 30 di 241 risultati
Veduta di Seulo

Un ameno e ospitale borgo di montagna che dà nome al territorio attorno e fa parte della blue zone sarda, una delle cinque aree del mondo in cui si vive più a lungo della media: dal 1996 al 2016 ha registrato venti centenari...

Chiesa della Madonna di Talia - Olmedo

Il suo fascino risiede nell’aspetto arcaico e nella semplicità delle sue forme, oltre al privilegio di ospitare, ogni Natale, un’opera unica in Sardegna e con pochissimi altri esempi in Italia. La chiesa romanica di Nostra Signora di Talia sorge nella...

Veduta di Torralba

Adagiato tra colline e vallate disseminate di eredità nuragiche, Torralba è un paese di quasi mille abitanti del Meilogu, sub regione del Logudoro, territorio di crateri vulcanici spenti. I...

Le Tonnare - Stintino

La Sardegna è anche un’isola di pescatori. Soprattutto Stintino, borgo marinaro incastonato in uno degli scorci più suggestivi dell’estremità nord-occidentale dell’Isola e caratterizzato, oltre che da una delle spiagge più belle d’...

Veduta di Orani

Si erge a 500 metri d’altitudine nel cuore della Barbagia, attorniato da colline verdi. Orani, centro di quasi tremila abitanti, ha dato i natali ad artisti di fama internazionale, del XX secolo, come Nivola e Delitala, e contemporanei, come lo...

Museo etnografico s'Abba Frisca - Dorgali

Tradizioni, saperi, sapori, suoni e profumi della cultura barbaricina immersi in uno splendido contesto paesaggistico. Una combinazione di natura ed etnografia ti accompagnerà nella visita guidata – di un’ora circa – all’interno del parco museo s’...

Baia Verde - Valledoria

Sette chilometri di sabbia soffice e dorata, con dune ricoperte di gigli di mare che spuntano qua e là, la foce di un fiume che crea un laghetto retrostante, di fronte, un mare cristallino, azzurro e verde smeraldo. Il lungo arenile della marina di...

Santuario della Vergine dei martiri - Fonni

“Un orizzonte favoloso circonda il villaggio: le alte montagne del Gennargentu, dalle vette luminose quasi profilate d’argento, dominano le grandi valli della Barbagia, che salgono, immense conchiglie grigie e verdi, fino...

Piaggia Poglina - Villanova Monteleone

‘Poglina’, che deriva da poddine, cioè ‘farina’, come la sua sabbia impalpabile; ‘Corallo’ per la lucentezza della distesa sabbiosa; ‘della Speranza’, dalla località in cui si trova, che a sua volta prende nome dalla chiesetta di...

Veduta di Villanova Monteleone

Federico Fellini ambientò alcune scene de ‘La Bibbia’ in una sua valle, alla sorgente del Temo. Pur ergendosi a 600 metri d’altezza, a 16 chilometri dal mare, Villanova Monteleone ha la peculiarità di avere vicino il lago del Temo e...