Site search

Site search

231 - 240 di 309 risultati
Chiesa san Michele, fregio dell'architrave - Siddi

Un viaggio tra preistoria e natura in un piccolo borgo incastonato tra dolci colline coltivate a cereali, ulivi, vigne, mandorli e orti. Siddi, oggi popolato da circa 600 abitanti, ha forse origine romana, lungo la via del grano, da Usellus a...

Porto Flavia, tramonto - Masua

Lo vedi sbucare a mezz’altezza, magicamente sospeso nell’aria a richiamare un romanzo d’avventura. È Porto Flavia a metà tra uno scalo commerciale e una avveniristica opera architettonica che rivoluzionò l’ingegneria dei primi del Novecento. Si erge...

digital_184156

Il nome significa ‘rovine’, forse quelle del villaggio romano di Ghentiana, dove i bizantini costruirono la chiesa di san Teodoro. Ruinas è un centro agropastorale di meno di 700 abitanti dell’alta ...

Chiesa san Giovanni battista, cupola - Lunamatrona

Si adagia nella piana della Marmilla, tra fiume Mannu e colline della Trexenta, circondato dalle Giara di Gesturi e da quella di Siddi. Lunamatrona...

Monte Tuttavista - Galtellì

Lambito dal fiume Cedrino, Galtellì si adagia su uno spettacolare altopiano ai piedi del Tuttavista, sulla cui cima svetta la maestosa statua bronzea del Cristo, meta di pellegrinaggi lungo un cammino che scala le...

Dolmen di Motorra - Dorgali

Circa cinquemila anni fa era completamente ricoperto di terra, per proteggere il riposo dei defunti al suo interno, oggi invece rivela il suo fascino e la particolarità di essere uno dei rarissimi dolmen a corridoio della Sardegna. La tomba di Motorra...

Tdg di Troculu - Villagrande Strisaili

Il patrimonio archeologico di Villagrande Strisaili è una continua e sorprendente scoperta che merita un’attenzione speciale. Una delle sue gemme dista otto chilometri dalla quasi omonima frazione di Villanova Strisaili...

Tdg Sa Carcaredda - Villagrande Strisaili

Un’atmosfera arcana e mistica, quasi surreale, circonda sa Carcaredda, un complesso archeologico nascosto in mezzo a un bosco di lecci, al confine tra Ogliastra e Barbagia, nel territorio di ...

Miniere di Montevecchio - Guspini

Abbraccia un’ampia porzione del Monreale ai confini con Oristanese e rilievi dell’Iglesiente. A Guspini, cittadina di origine medioevale di quasi dodicimila abitanti, convivono due anime: attività agricola e archeologia industriale....

Spiaggia di Piscinas - Arbus

Il nome di Arbus ha etimologia incerta. Tra le ipotesi: albus, bianco come la roccia priva di vegetazione che affiora sulle cime montagnose, arburis, per l’abbondanza di alberi che caratterizzava in passato il suo territorio, o ...