Site search

Site search

141 - 150 di 458 risultati
Pozzo sacro di Sa Testa - Olbia

Fu portato alla luce negli anni Trenta del XX secolo, durante la ricerca di una fonte d’acqua. Non a caso il pozzo sacro sa Testa era luogo prescelto dalla civiltà nuragiche che abitavano il territorio gallurese per onorare le divinità delle...

miniere_rosas

Un'accurata e suggestiva esposizione museale di archeologia industriale a cielo aperto. Laveria, gallerie, impianti estrattivi e alloggi degli operai del villaggio minerario di Rosas, un tempo protagonisti dell’epopea mineraria sulcitana, rivivono...

Domus de janas Ludurru - Buddusò

Sin dal Neolitico le genti che abitavano il territorio di Buddusò hanno sfruttato una delle sue risorse naturali più caratteristiche, il granito. La preziosa pietra non era presente solo nella quotidianità, infatti la devozione e i...

Is Mortorius - Quartu Sant'Elena

A dispetto del nome che evoca lontani eventi infausti, mostra uno scenario da cartolina ed è un rilassante ‘rifugio’ lungo il litorale di Quartu sant'Elena, a pochi minuti dalle città e dal capoluogo Cagliari. La...

Isola Piana - San Pietro

Una gemma incastonata nel mare blu, piena di fascino per leggende che la riguardano. L’i​sola Piana fa parte dell’arcipelago del Sulcis e rientra nel territorio di Carloforte. Nel corso dei secoli ha accolto...

Spiaggia di Maladroxia  - Sant'Antioco

Un paradiso della natura, adatto al relax familiare, solitario o di coppia. La bellissima spiaggia di Maladroxia è uno dei gioielli di Sant’Antioco , distante circa nove chilometri dall’abitato del centro principale dell’...

Cala Napoletana, La Maddalena

Il suo mare è talmente trasparente che le barche in sosta al largo sembrano levitare nell’aria. Se non fosse per i numerosi, variopinti pesci che affollano il fondale, le acque di Cala Napoletana sarebbero del tutto simili a quelle di una piscina. Il...

Mari Pintau - Quartu Sant'Elena

Significa ‘mare dipinto’. La firma sul quadro è della natura stessa, autrice di un capolavoro esaltato da sapienti pennellate artistiche con mille sfumature azzurro-smeraldo che fanno da contrasto al verde delle colline attorno. Non poteva esserci...

Villasalto, miniera Su Suergiu

Attiva fra 1880 e 1987, anno della definitiva dismissione, è stato il più importante sito di estrazione e lavorazione dell’antimonio in Italia: durante i conflitti mondiali la sua fonderia ne ha prodotto il 90 per cento del totale nazionale. Oggi la...

Bastione Saint Remy - Cagliari

Porta d’accesso dal quartiere di Villanova a quello fortificato di Castello, nel cuore della città vecchia, il bastione, che deve il nome al barone di Saint Remy, primo viceré piemontese, si affaccia su...