Site search

Site search

91 - 100 di 310 risultati
Spiaggia Coccorrocci - Gairo

Una distesa di ben quattro chilometri di pietroline modellate dal tempo, dove vivono is coccorroccius, le chiocciole marine. Sono loro a dare il nome alla spiaggia di Coccorrocci,​ perla della Marina...

Foresta di Monte Lerno innevata - Pattada

Un’immersione totale nella natura più pura e selvaggia, in un fiabesco paesaggio montano lungo le pendici di un imponente rilievo. Il complesso forestale di Monte Lerno, appartenente al demanio regionale, si estende per più di 2800 ettari nel...

Castello di Pontes - Galtellì

“I fantasmi degli antichi Baroni scendevano dalle rovine del castello sopra il paese di Galte”. Così Grazia Deledda, tra le pagine del suo capolavoro ‘Canne al Vento’, diede fama eterna ai ruderi del castello di Pontes, oggi parte integrante...

Necropoli di Puttu Codinu - Villanova Monteleone

Contornate da colline e valli, dove scorre il fiume Temo, sono state scavate dalle popolazioni neolitiche in due affioramenti calcarei. Le nove domus de Janas della necropoli di Puttu Codinu rappresentano - insieme...

Marina di Tertenia - Ogliastra

La linea di costa dell’Ogliastra meridionale sormontata dal Monte Ferru è una continua scoperta di calette e ampie spiagge, dove i colori della natura, tra mare, sabbia e rocce, sembrano dipinti da un artista...

Necropoli di Anghelu Ruju - Alghero

Una vallata con 38 tombe scavate nell’arenaria, risalenti al 3200-2800 a.C., al cui interno sono stati ritrovati persino i picchi di pietra usati per scavarle. La necropoli ipogeica di Anghelu Ruju, scoperta nel 1903, si trova nell’entroterra...

Alghero - chiesa di san Francesco

È considerata uno dei migliori esempi di architettura gotico-catalana nell’Isola, non a caso impreziosisce il centro storico di Alghero, il cui intero abitato potrai ammirare dall’alto dell’antico campanile. La chiesa di San Francesco...

Necropoli di Mandra Antine - Thiesi

A metà del XIV secolo, durante un’epidemia di peste che colpì il territorio storico del Meilogu, una famiglia di Thiesi andò a vivere fuori dal paese per evitare il contagio. Il piccolo della famiglia, ...

Chiesa di san Giuseppe - Sassari

Fu realizzata tra 1884 e 1888 su progetto dell’ingegnere Francesco Agnesa nell’allora periferia di Sassari, un’area isolata, equidistante da ospedale e carcere e antistante piazza d’Armi, dove all’epoca si tenevano esercitazioni d’...

digital_202479

L’aria è intrisa del profumo degli oleandri, mentre la luce del sole si riflette sui granelli rossastri di ghiaia e sulla superficie del mare color verde smeraldo, creando suggestivi giochi di luce. È lo scenario della spiaggia di Palmasera,...