Site search

Site search

121 - 130 di 533 risultati
Veduta di Mara

Si arrocca su un pianoro, in mezzo a colline e valli coperte da verde mediterraneo. Mara è un piccolo centro logudorese di circa 600 abitanti, il cui toponimo significa ‘palude’. Ha tradizioni agropastorali, che scoprirai nel Centro di documentazione...

1_101_20070514112421_0

Un suggestivo tratto di costa dove si mescolano i colori dorato della sabbia, bruno delle rocce e azzurro del mare, che per quasi tre decenni, tra 1956 e 1983, è stato ‘colonia estiva’ di tanti bambini. Funtanazza, incastonata tra le stupende ...

Veduta di Busachi

Nel Medioevo capoluogo del Barigadu, oggi ‘paese del lino’. Busachi è un borgo di case e palazzi in trachite rosa, che, illuminata dal sole, assume accese sfumature rossastre. Le dimore sono disposte ad...

Is Arenas - Narbolia

Il nome significa ‘le sabbie’, nello specifico ‘dune sabbiose’ e sono tra le più estese in Italia. Un piccolo deserto, rimboschito a partire dagli anni Cinquanta del Novecento, con pini e acacie, perché le dune rischiavano di espandersi e...

Veduta di Orani

Si erge a 500 metri d’altitudine nel cuore della Barbagia, attorniato da colline verdi. Orani, centro di quasi tremila abitanti, ha dato i natali ad artisti di fama internazionale, del XX secolo, come Nivola e Delitala, e contemporanei, come lo...

Lavorazione tappeto - Samugheo

Borgo custode di un patrimonio inestimabile tramandato da secoli: la tessitura artigianale. Samugheo, paese di circa tremila abitanti del Mandrolisai, in provincia di Oristano, è per antonomasia centro di produzione...

Santa Caterina di Pittinuri

Inizialmente erano poche case, ‘appoggio’ per i pastori in transumanza, disposte nei dintorni di una chiesetta intitolata a santa Caterina. A partire da metà XX secolo, una progressiva crescita edilizia ha trasformato la piccola borgata sul mare,...

Museo etnografico s'Abba Frisca - Dorgali

Tradizioni, saperi, sapori, suoni e profumi della cultura barbaricina immersi in uno splendido contesto paesaggistico. Una combinazione di natura ed etnografia ti accompagnerà nella visita guidata – di un’ora circa – all’interno del parco museo s’...

Veduta di Tissi

Si adagia su un altopiano calcareo all’interno di un territorio collinare, ricoperto di arbusti di macchia mediterranea e intervallato da fertili valli bagnate dagli affluenti del rio Mannu. Tissi è un centro di duemila e 400 abitanti, a otto...

Chiesa delle Anime - Solarussa

Si distende nel Campidano settentrionale, nella bassa valle del Tirso, una delle aree più fertili dell’Isola, coltivata a vigneti, oliveti, carciofi, pomodori, angurie e meloni. Solarussa è un centro agricolo di...