Site search

Site search

131 - 140 di 477 risultati
Nuraghe Serbissi  - Osini

Farai un viaggio nel tempo in mezzo a gole, dirupi e falesie coperte di macchia mediterranea, passando per la Scala di San Giorgio a arrivando in cima al Taccu di Osini, altopiano a quasi mille metri d’...

Santuario di Abini - Teti

Era uno dei santuari di maggiore importanza e prestigio per le tribù delle età del Bronzo recente e finale (XII-IX secolo a.C.), che qui si radunavano per celebrare il rituali del culto delle acque. Il villaggio-santuario di Abini ha caratteristiche...

Grotta di Ispinigoli - Dorgali

Un caleidoscopio di forme e colori dal passato misterioso, dentro le viscere terrestri. La visita a Ispinigoli, nel Supramonte di Dorgali, a pochi chilometri dal paese, è un’emozionante e suggestiva discesa nel sottosuolo, all’interno...

Su Romanzesu, area archeologica - Bitti

Dimensioni, complessità e originalità architettonica delle abitazioni e dei luoghi di culto sono i tratti di un’inestimabile eredità della Sardegna nuragica. Il villaggio-santuario di Romanzesu si erge su un altopiano in località Poddi...

Santuario di Janna 'e Pruna - Irgoli

Abbarbicati lungo un costone montuoso, da millenni caratterizzano la zona e l’hanno consacrata al culto dell’acqua: un tempio, una fonte sacra e altre misteriose strutture nelle quali le genti nuragiche compivano i loro arcani riti e affermavano il...

Lu Impostu - San Teodoro

La spiaggia simbolo, La Cinta, si chiude a nord con Puntaldìa, appena superato il promontorio, troverai altre due gioielli di San Teodoro che per bellezza dell’arenile e limpidezza del mare...

Castello della Fava - Posada

Intorno al 1300 una flotta turca (o saracena) assediò Posada cercando di conquistarla per sfinimento e fame. Per ingannare gli assedianti gli abitanti del borgo fortificato, ormai stremati e non in grado di reggere la battaglia,...

Porto Madonna - La Maddalena

Istituito nel 1994, primo in Sardegna, il parco nazionale dell’arcipelago della Maddalena si estende su terra e mare per oltre 20 mila ettari. Abbraccia 180 chilometri di coste, comprendendo oltre 60 isole, grandi e piccole, granitiche e scistose,...

Re Giorgio, carnevale di Tempio Pausania

È la ‘città di pietra’, con parchi e sorgenti, luogo di relax e aria salubre di montagna. Al centro della Gallura, ai piedi del Limbara, Tempio Pausania è una cittadina di 14 mila abitanti con un pittoresco centro...

Nuraghe Loelle - Buddusò

Compare all’improvviso lungo la strada che collega Buddusò, centro del Monte Acuto, ai confini con la Gallura, a Bitti, paese della Barbagia settentrionale. Il nuraghe Loelle...