Site search

Site search

701 - 710 di 748 risultati
Ingresso Museo archeologico di Nuoro

È uno dei fiori all’occhiello di una città che, grazie al suo fermento artistico e culturale, si è guadagnata il titolo di ‘Atene sarda’. Il Museo archeologico nazionale di Nuoro, dedicato alla figura dell’intellettuale e politico...

Museo maschera sala carnevale barbaricino

Un punto di contatto tra tradizioni sarde e di altre regioni mediterranee rappresentato dalle maschere carnevalesche e svelato in un luogo di cultura unico nel suo genere. Il museo delle Maschere del Mediterraneo di Mamoiada, paese...

Gola Gorropu

È il canyon più spettacolare d’Europa, nonché uno dei più profondi. Gorropu è una gola di origine erosiva, lunga un chilometro e mezzo, che segna il confine tra il territorio barbaricino di Orgosolo e quello ogliastrino di...

Carloforte veduta dal porto

“Il Re Carlo Emanuele (…) trasformò con successo, (…) l’isola inospitale in una regione di pesca e commercio perché procacciasse al regno e all’estero ricchezza e benessere”. L’iscrizione campeggia sulla porta sud del forte sabaudo: fu la prima...

Spiaggia di Geremeas

Una stupenda baia lunga tre chilometri nella parte orientale del golfo degli Angeli, caratterizzata da tre spiagge di sabbia bianca, contornate da promontori coperti di macchia mediterranea, e da un mare dalle infinite tonalità...

Spiaggia di Portixeddu

Ai piedi del pendio una piccola scogliera si apre un’ampia e selvaggia distesa di sabbia finissima e chiara, lunga più di due chilometri, abbracciata da una fitta pineta dove troverai riparo nelle giornate di caldo afoso. La spiaggia di Portixeddu...

Donne in abito tradizionale - Desulo

Un antico borgo che si inerpica a quasi 900 metri d’altitudine nel versante occidentale del Gennargentu. A Desulo ammirerai il fascino della natura e la ricchezza delle tradizioni secolari. I boschi che circondano il paese...

Veduta panoramica - Tonara

Si distende nel Mandrolisai ai piedi del monte Mungianeddu, che lo protegge. Tonara è un borgo a sud-ovest del parco del Gennargentu, tra i più ‘alti’ dell’Isola (tra 800 e 900 metri), che deriva il nome da...

Aritzo,_Castagne

Tra paesaggi fiabeschi nel cuore dell’aspro massiccio del Gennargentu, si erge a 800 metri d’altitudine, in una dolce vallata ricoperta di foreste. Aritzo, paese di mille e 300 abitanti della Barbagia di Belvì...

Jerzu - Paese

Antico borgo dell’Ogliastra sud-occidentale, sorge a 450 metri d’altitudine nella vallata del rio Pardu, incorniciato da altopiani calcarei dalle forme singolari, i Tacchi di Porcu ‘e Ludu e di Troiscu. Jerzu, popolato da...