Site search

Site search

401 - 410 di 430 risultati
Museo Villa Abbas - Sardara

Nel centro di Sardara farai un coinvolgente viaggio virtuale a ritroso nelle misteriose civiltà nuragica e prenuragica, nelle affascinanti testimonianze puniche e nella Roma repubblicana e imperiale. Ospitato in un bell’edificio di...

Veduta Domu 'e s'orcu - Siddi

“Non una testa di toro ma una donna partoriente, emblema femminile non maschile”. È una recente teoria riguardo alla natura delle tombe di Giganti che mette in dubbio la classica e indiscussa definizione ‘a protome taurina’ usata per indicare la forma...

Nostra Signora di Gonare, Sarule-Orani

È la chiesa più ‘alta’ dell’Isola, nonché il santuario mariano più suggestivo. Nostra Signora di Gonare sorge in un meraviglioso scenario a 1100 metri d’altezza. Il complesso montuoso domina con tre cime calcaree (Gonare, Gonareddu e...

Cattedrale dei santi Pietro e Paolo - Ales

Sulle pendici del monte Arci, nella parte alta del borgo di Ales, centro della Marmilla noto per aver dato i natali (1891) ad Antonio Gramsci, sorge uno scenografico luogo di culto: è sede vescovile...

Chiesa di San Pietro - Galtellì

Dentro la cinta muraria del cimitero, all’uscita orientale del centro abitato di Galtellì, scorgerai sulla destra un alto campanile. Fa parte del complesso di San Pietro, un tempo sede vescovile del piccolo borgo della bassa Baronìa,...

Grifoni a Capo Marrargiu - Bosa

Là dove osano i grifoni. A nord di Bosa, lungo la frastagliata fascia costiera che porta fino ad Alghero, spunta un promontorio di natura vulcanica, attorno al quale si alternano scogli rossastri di tufo, calette e...

Gairo vecchio - Ogliastra

Pare che il nome gairo significhi ‘terra che scorre’. Non a caso le sue tormentate vicende, iniziate a fine XIX secolo, proprio a causa dell’instabilità del suolo su cui sorge ebbero un esito drammatico nell’ottobre del 1951. Oggi della Gairo ‘vecchia...

vedetta Mammutara - Jerzu

Una paziente opera della natura lunga milioni di anni. Gli autori sono vento e acqua che hanno scavato la roccia, modellando maestose torri calcaree, i Tacchi d’Ogliastra, tra i quali si è sviluppata una fitta e rigogliosa...

Torre Argentina - Bosa

La provinciale 49, che collega Bosa ad Alghero, è una delle strade panoramiche più affascinanti della Sardegna. La caratterizzano paesaggi multicolori, intensi profumi e una sensazione di libertà a contatto intimo con...

Oasi di Seu - Cabras

In circa cento ettari racchiude gli aspetti ambientali e naturalistici più caratteristici della penisola del Sinis. L’oasi di Seu mostra una distesa di macchia mediterranea che arriva a ricoprire sino...