Site search

Site search

411 - 420 di 479 risultati
Grotta del Miracolo - Baunei

Custodiscono capolavori della natura, celano segreti, conservano memoria di leggendari abitanti, tuttora ne ospitano qualcuno nei loro meandri, a volte parlano. Come sa Oche, ‘la voce’, il cui...

Abito tradizionale femminile - Siligo

Sorge a 400 metri d’altezza sulle pendici del monte sant’Antonio, propaggine del monte Pelao, su cui si ergono i ruderi di un santuario nuragico e di un castello. Siligo è un piccolo paese logudorese di 900 abitanti posto al...

Santa Maria di Bubalis (o Nostra Signora di Mesumundu) - Siligo

Non solo è una chiesa dall'inestimabile valore, ma è anche un affascinante rompicapo: il suo corpo centrale cilindrico di epoca bizantina si erge su una preesistente struttura termale romana, ma non è ancora chiaro se fungesse da tempio o da...

Chiesa di santa Maria di Corte - Sindia

È la prima e principale chiesa cistercense del territorio sardo, testimonianza di dell’età giudicale, fatta di guerre, alleanze, fermenti religiosi e monasteri attorno ai quali gravitava la vita dei villaggi medievali. Soprattutto, è l’unica parte...

Sa Rocca Tunda - Penisola del Sinis - San Vero Milis

Un’ampia distesa di sabbia grigio tenue, acque cristalline e morbide dune alle spalle, un panorama che non smetterai di contemplare, in assoluta tranquillità. Sa Rocca Tunda si estende ai piedi del promontorio di Capo ...

Chiesa di san Pantaleo - Martis

Il più fulgido esempio di gotico italiano in Sardegna, prima della diffusione dello stile catalano, si erge da secoli sfidando la precaria stabilità del suolo, grazie a continui interventi di recupero. La chiesa di san Pantaleo sorge poco fuori dall’...

Cuglieri,_Chieas_della_Madonna_delle_Neve

Prima chiesa sarda a ottenere il titolo di basilica minore, custodisce una notevole varietà stilistica di decorazioni e arredi ed è teatro di vari riti di uno dei più emozionanti appuntamenti della Settimana Santa nell’Isola. La...

Nuraghe Orolio - Silanus

I dodici metri d'altezza della sua torre di granito custodiscono due camere sovrapposte, che eccezionalmente conservano integre la loro copertura a tholos e un insolito, elaborato sistema di scale. Il nuraghe Orolio, noto anche col nome di...

Basilica e santuario Madonna di Bonacatu - Bonarcado

La sua origine è testimoniata in uno dei più antichi documenti redatti in lingua sarda, la sua storia realizzativa è una vera e propria evoluzione nel tempo, il suo presente è quello di uno dei più suggestivi esempi di stile romanico nell’Isola. La...

Hiking nel Cammino 100 Torri

Il clima è mite quasi tutto l’anno, le temperature gradevoli spesso anche d’inverno. Un’intensa luce inonda sentieri calati lungo le coste e che si snodano nei paesaggi più selvaggi dell’interno, molti poco battuti e pervasi da un’impalpabile...