Site search

Site search

221 - 230 di 262 risultati
Gairo Vecchio - Ogliastra

Dal cuore di Ulassai il 'sentiero Maria Lai' sale verso la montagna sino al canyon sa Tappara, le sue pareti sono una incredibile palestra naturale con più di cento vie di free climbing, alcune facili per...

Torre Argentina - Bosa

La provinciale 49, che collega Bosa ad Alghero, è una delle strade panoramiche più affascinanti della Sardegna. La caratterizzano paesaggi multicolori, intensi profumi e una sensazione di libertà a contatto intimo con...

Oasi di Seu - Cabras

In circa cento ettari racchiude gli aspetti ambientali e naturalistici più caratteristici della penisola del Sinis. L’oasi di Seu mostra una distesa di macchia mediterranea che arriva a ricoprire sino...

Grotta del Miracolo - Baunei

Custodiscono capolavori della natura, celano segreti, conservano memoria di leggendari abitanti, tuttora ne ospitano qualcuno nei loro meandri, a volte parlano. Come sa Oche, ‘la voce’, il cui...

Sa Rocca Tunda - Penisola del Sinis - San Vero Milis

Un’ampia distesa di sabbia grigio tenue, acque cristalline e morbide dune alle spalle, un panorama che non smetterai di contemplare, in assoluta tranquillità. Sa Rocca Tunda si estende ai piedi del promontorio di Capo ...

Cuglieri,_Chieas_della_Madonna_delle_Neve

Prima chiesa sarda a ottenere il titolo di basilica minore, custodisce una notevole varietà stilistica di decorazioni e arredi ed è teatro di vari riti di uno dei più emozionanti appuntamenti della Settimana Santa nell’Isola. La...

Basilica e santuario Madonna di Bonacatu - Bonarcado

La sua origine è testimoniata in uno dei più antichi documenti redatti in lingua sarda, la sua storia realizzativa è una vera e propria evoluzione nel tempo, il suo presente è quello di uno dei più suggestivi esempi di stile romanico nell’Isola. La...

Hiking nel Cammino 100 Torri

Il clima è mite quasi tutto l’anno, le temperature gradevoli spesso anche d’inverno. Un’intensa luce inonda sentieri calati lungo le coste e che si snodano nei paesaggi più selvaggi dell’interno, molti poco battuti e pervasi da un’impalpabile...

Tavola con vista su Tavolara

Punto di partenza, la curiosità: si osservano, si ascoltano, mamme e nonne che scelgono con cura gli ingredienti, fanno sfoggio di maestria, compiono gesti quasi rituali, spiegando i vari passaggi con pazienza e poche parole. Poi subentra la passione...

culurgiones

Ognuna col suo rito di preparazione, gesti meticolosi e codificati, sempre gli stessi, tramandati di madre in figlia. Le paste della tradizione, secche e fresche, sono trait dunion tra quotidianità e celebrazioni,...