Site search

Site search

351 - 360 di 1304 risultati
Necropoli di Mandra Antine - Thiesi

A metà del XIV secolo, durante un’epidemia di peste che colpì il territorio storico del Meilogu, una famiglia di Thiesi andò a vivere fuori dal paese per evitare il contagio. Il piccolo della famiglia, ...

Sito archeologico Cornus

Da simbolo della resistenza dei punici e sardi alleati contro l’impero romano, sino a centro della cristianità nell’Isola. È la triste storia della città perduta di Cornus, antenata della cittadina di Cuglieri. Ciò che ne...

Pozzo sacro di Sa Testa - Olbia

Fu portato alla luce negli anni Trenta del XX secolo, durante la ricerca di una fonte d’acqua. Non a caso il pozzo sacro sa Testa era luogo prescelto dalla civiltà nuragiche che abitavano il territorio gallurese per onorare le divinità delle...

Chiesa di san Giuseppe - Sassari

Fu realizzata tra 1884 e 1888 su progetto dell’ingegnere Francesco Agnesa nell’allora periferia di Sassari, un’area isolata, equidistante da ospedale e carcere e antistante piazza d’Armi, dove all’epoca si tenevano esercitazioni d’...

digital_202479

L’aria è intrisa del profumo degli oleandri, mentre la luce del sole si riflette sui granelli rossastri di ghiaia e sulla superficie del mare color verde smeraldo, creando suggestivi giochi di luce. È lo scenario della spiaggia di Palmasera,...

miniere_rosas

Un'accurata e suggestiva esposizione museale di archeologia industriale a cielo aperto. Laveria, gallerie, impianti estrattivi e alloggi degli operai del villaggio minerario di Rosas, un tempo protagonisti dell’epopea mineraria sulcitana, rivivono...

Reperto nuragico, Museo Archeologico - Irgoli

Un racconto che attraversa i millenni, partendo dalla preistoria per arrivare al Medioevo e toccando le sfere della sacralità e del quotidiano. Lo seguirai grazie agli oggetti esposti nell’Antiquarium comunale di Irgoli,...

Basilica di San Gavino - Porto Torres

Gavino, Proto e Gianuario, perseguitati dall’imperatore Diocleziano, furono martirizzati nella colonia romana di Turris Libisonis – oggi area archeologica - a inizio IV secolo. A loro è dedicato un maestoso monumento, eretto...

Domus de janas Ludurru - Buddusò

Sin dal Neolitico le genti che abitavano il territorio di Buddusò hanno sfruttato una delle sue risorse naturali più caratteristiche, il granito. La preziosa pietra non era presente solo nella quotidianità, infatti la devozione e i...

Is Mortorius - Quartu Sant'Elena

A dispetto del nome che evoca lontani eventi infausti, mostra uno scenario da cartolina ed è un rilassante ‘rifugio’ lungo il litorale di Quartu sant'Elena, a pochi minuti dalle città e dal capoluogo Cagliari. La...