Site search

Site search

41 - 50 di 56 risultati
Cala Luna - Dorgali

Appena metti piede in Sardegna i sensi si risvegliano: luce abbagliante, infinite tonalità verdi e azzurre, tramonti multicolor africani e cieli notturni dal sapore orientale, nell’aria il profumo selvatico della terra e il salmastro del mare...

Porto Giunco - Villasimius

Acque trasparenti lambiscono chilometri e chilometri di costa libera, paesaggi fatti da insenature, scogliere, calette e un’infinità di spiagge. Alcune si raggiungono con una breve camminata, dove neppure a Ferragosto ti troverai gomito a gomito con i...

Sa Sartiglia - Oristano

Niente a che vedere con le tradizioni riviste e reinterpretate, le maschere della Sardegna e la loro ritualità legata al Carnevale affondano radici nella notte dei tempi. Mentre altrove il periodo che precede il risveglio della natura...

Piazza San Pietro - Tempio Pausania

Alla sera poche luci artificiali affiorano in immensi spazi, placidi e silenziosi, al di là delle coste. Stanno a indicare qualche piccola città e, soprattutto, i tanti paesini che trasudano di suggestione autentica, di tradizioni antiche e di culture...

surf al tramonto Alghero

Un’interminabile, rilassante, irresistibile giornata di sole e mare. Poi alla sera l’atmosfera si trasforma, tutto cambia: vanno in scena dj set, concerti, eventi e feste in spiaggia. Decidi tu dove e quanto fermarti, scegli la tua musica preferita....

img_8581

Tanti, nei loro racconti, la fanno percepire come fuori dal tempo e dallo spazio. La Sardegna ha dato, e continua a dare, spunti e sfondi per ambientare vicende coinvolgenti. Miti, leggende e tradizioni si intersecano con storia e attualità. Talvolta...

Piscinas - Costa Verde

La Costa Verde è un insieme d’immense spiagge e imponenti scogliere; altissime dune e deserti di sabbia che penetrano per più di un chilometro e scendono sino al mare, dove al mattino è facile incontrare il cervo...

Gennargentu

Al centro dell’Isola c’è un massiccio montuoso, ricoperto da foreste secolari, regno di aquila reale e muflone: il Gennargentu è il trionfo della natura in un territorio incontaminato e selvaggio. In primavera i suoi prati si colorano de sa rosa ‘...

Veduta di Golfo Aranci

Il nome è un’errata interpretazione dei cartografi di metà XX secolo: Gulfu di li Ranci, ‘golfo dei granchi’, divenne Golfo Aranci. Oppure deriverebbe da una delle innumerevoli ‘perle’ costiere, la spiaggia di sos Aranzos...

Oristano - Spiaggia Funtana Meiga

I Fenici ne fecero il loro centro commerciale e costruirono la meravigliosa città di Tharros; dei nuragici abbiamo le più importanti testimonianze della loro antica cultura, misteriosi pozzi sacri, imponenti nuraghi e gli affascinanti...