Site search

Site search

531 - 540 di 555 risultati
Spiaggia di Geremeas

Una stupenda baia lunga tre chilometri nella parte orientale del golfo degli Angeli, caratterizzata da tre spiagge di sabbia bianca, contornate da promontori coperti di macchia mediterranea, e da un mare dalle infinite tonalità...

Spiaggia di Portixeddu

Ai piedi del pendio una piccola scogliera si apre un’ampia e selvaggia distesa di sabbia finissima e chiara, lunga più di due chilometri, abbracciata da una fitta pineta dove troverai riparo nelle giornate di caldo afoso. La spiaggia di Portixeddu...

Cestino di Sinnai

L’artigianato artistico è una peculiarità intrinseca e caratterizzante della Sardegna. E l’intreccio ne rappresenta una delle principali componenti, grazie ad abili mani hanno saputo affinare nei secoli l’arte di confezionamento dei cestini in vimini...

Bici tra stagno e spiaggia di Mari Ermi_Cabras

Senso di libertà, andatura cadenzata e rilassante, silenzio rotto solo dal passaggio delle ruote. Un viaggio ‘dolce’ alla scoperta degli scenari incantevoli di una terra antichissima, in parte incontaminata, a tratti aspra e selvaggia. In sella, lungo...

Parco di Porto Conte

Senso di libertà, andatura cadenzata, clima mite, scenari incantevoli, strade poco trafficate, a tratti deserte, silenzi che amplificano i suoni della natura. È la Sardegna in sella: gli amanti della vacanza in bici vivranno percorsi a contatto...

Tavolare con mtb

“È guidando una bici che puoi conoscere meglio i contorni di un luogo”. Ernest Hemingway amava i viaggi su due ruote, il senso di libertà, l’andatura cadenzata, la scoperta dei territori. Probabilmente avrebbe apprezzato percorrere la Sardegna...

biking- ponte La Maddalena - Caprera

Il silenzio amplifica i suoni della natura. La brezza conforta l’andatura cadenzata. Paesaggi meravigliosi scorrono su strade di facile percorrenza. Il clima mite accompagna la scoperta di territori ricchi di storia e cultura, la conoscenza delle...

Veduta di Nuragus

Gran parte dei suoi campi sino a metà XX secolo erano coltivati a nuragus, vitigno che prende nome dal paese e da cui si ricava un pregiato vino bianco. Nelle stesse campagne, attestano lo storico Plinio il Vecchio e il...

Veduta di Tuili

Si distende ai piedi di uno splendido scenario naturale, al centro della Marmilla. Da Tuili, paesino di mille abitanti, partirai per escursioni nel parco della Giara, parte del quale rientra nel suo territorio,...

Casa Zapata, esterno - Barumini

Al centro della Marmilla, nella valle del fiume Mannu, ai piedi della Giara, si respira un’aria speciale: sin dalla preistoria Barumini fu il centro principale di un territorio ricchissimo, oggi, popolato da...