Site search

Site search

1001 - 1010 di 1304 risultati
Piscine di Venere - Baunei

Un piacere per la vista e per l’animo. Quando, durante la minicrociera lungo le splendide cale del golfo di Orosei, ti imbatterai in quest’angolo di paradiso, sarai attratto come da una calamita dal turchese e dall’azzurro delle sue...

Preparazione pane carasau - Oliena

Abili mani femminili ricamano al telaio abiti e tappeti, lavorano su filindeu e altre paste tradizionali e decorano su pani pintau. Forti e tenaci dita de sos maistos modellano con cura...

panadas appena sfornate

La via de sa panada è un tour gastronomico attraverso tre centri distanti fra loro e con storie differenti, accomunati dall’antica arte di confezionamento della prelibata pietanza. Ad Assemini, Cuglieri e Oschiri (e nei loro territori)...

nuraghe Majori - Tempio Pausania

Una fortezza di 3500 anni fa, simbolo dell’evoluzione della civiltà nuragica, incantevole per lo scenario naturale attorno e popolata da una colonia di rarissimi piccoli pipistrelli. Il nuraghe Majori, adagiato su una ‘cupola’ granitica a...

nuraghe Cuccurada - Mogoro

Un ancestrale viaggio nel tempo, uno spettacolare scenario ai confini tra Oristanese e Medio Campidano, un’aria di mistero sprigionata da cinquemila anni di storia stratificati in un solo luogo. Il parco archeologico di Cuccurada è arroccato...

La Prisgionia - Arzachena

Un viaggio in un passato lontano, tra ingegno e splendore, alla scoperta di un maestoso monumento immerso nel verde mediterraneo. Il ‘gigante di pietra’ La Prisgiona riscrive a poco a poco l’età nuragica, svelando i misteri che la avvolgono....

nuraghe Lugherras - Paulilatino

Il nome deriva dalle migliaia di lucerne votive ritrovate nella sua torre principale, che in epoca punico-romana fu adattata a santuario di Demetra e Kore, dee della fecondità. Il nuraghe Lugherras, uno dei più suggestivi dei ben 110 censiti...

nuraghe Santa Sabina - Silanus

Paganesimo e cristianità, preistoria e Antichità: contaminazione è la parola chiave di un luogo dall’atmosfera ammaliante, dove respirerai la storia millenaria dell’Isola, dall’età del Bronzo al Medioevo, in un vortice di vicende con un denominatore...

Boe di Ottana

Una volta spenti gli spettacolari falò in onore di Sant’Antonio abate e di San Sebastiano, l’atmosfera di festa e stordente euforia prosegue a febbraio col Carnevale, anzi coi carnevali di Sardegna. Su Karrasecare ha tanti...

Veduta notturna di Luogosanto

Un invito al raccoglimento e alla contemplazione in luoghi ideali per una rigenerazione fisica e mentale, luoghi dove l’accoglienza è considerata sacra. Otto centri ‘vocati’ che emanano un profondo senso di spiritualità, intrisi di devozione religiosa...