Site search

Site search

101 - 110 di 111 risultati
Chiesa del Santissimo Crocifisso, interno - Galtellì

Secondo una leggenda, a inizio XV secolo, la statua lignea del Cristo del Nicodemo approdò dentro una cassa sulla spiaggia di Orosei, nella costa centro-orientale dell’Isola, e successivamente fu portata a Galtellì....

Gairo vecchio - Ogliastra

Pare che il nome gairo significhi ‘terra che scorre’. Non a caso le sue tormentate vicende, iniziate a fine XIX secolo, proprio a causa dell’instabilità del suolo su cui sorge ebbero un esito drammatico nell’ottobre del 1951. Oggi della Gairo ‘vecchia...

vedetta Mammutara - Jerzu

Una paziente opera della natura lunga milioni di anni. Gli autori sono vento e acqua che hanno scavato la roccia, modellando maestose torri calcaree, i Tacchi d’Ogliastra, tra i quali si è sviluppata una fitta e rigogliosa...

Lago Alto Flumendosa

All’altezza del primo sbarramento sul Flumendosa, il fiume con maggiore portata della Sardegna, c’è un grande lago dai riflessi azzurri, contornato da eredità archeologiche, villaggi ‘fantasma’ e da paesaggi mozzafiato. Bau...

Rocce Rosse - Tortolì (Arbatax)

Secoli fa era un luogo pericoloso, teatro di assalti pirateschi, oggi la frazione costiera di Tortolì è uno scrigno di attrazioni. Arbatax si sviluppa attorno al suo porto e alle pendici del promontorio di capo Bellavista, dominato da...

Nuraghe Ruinas - Arzana

Svetta alle falde del Gennargentu, a circa 1200 metri d’altitudine, imponendosi come uno degli insediamenti dell’età del Bronzo più ‘alti’ della Sardegna, inoltre, le tracce del villaggio che lo circonda raccontano una storia...

Ponticello nel Bosco incantato di Niala - Ussassai

Chi lo visita non può fare a meno di descriverlo con un solo aggettivo: incantato. Il bosco di Niala, nel territorio di Ussassai, adiacente alla foresta demaniale di Montarbu, è un’oasi immersa nella natura e...

Isolotto d'Ogliastra

Vi sono state rinvenute antiche monete arabe e una cassetta con un manoscritto. Secondo un’antica leggenda i pirati saraceni avrebbero nascosto qui un tesoro. In realtà, per tutta la seconda metà del XIX secolo l’isolotto stesso è stato un tesoro, nel...

Cala Murtas - Villaputzu

La ‘perla’ (un tempo) proibita della costa di Villaputzu: all’interno del poligono interforze del Salto di Quirra si nasconde un tratto di sei chilometri di sabbia chiara a grani medi e grossi, mista a qualche...

Sos Dorroles, Calagonone - Dorgali

L’arancione e il rosa sono i colori del suo arenile, dovuti alla scenografica parete di detriti calcarei che la circonda – non ci sono altri casi nell’Isola - e ai granelli rosati di sabbia di riporto. Il mare che si apre di fronte è limpido, con...