Suchen Sie in der Webseite

Suchen Sie in der Webseite

711 - 720 di 864 risultati
Lavorazione dolci tipici - Maracalagonis

La cucina sarda riflette la sua cultura plurimillenaria e stratificata, valore aggiunto anche dell’ampia produzione di dolci tradizionali. A seconda dei territori variano nomi, forme e dettagli delle ricette, gli ingredienti di base sono identici,...

Terme romane di Fordongianus

Non è un caso che in Sardegna le acque termali, filtrate da antiche rocce vulcaniche e riscaldate per effetto del gradiente geotermico, sgorghino vicino a domus de Janas e siti nuragici. Si può affermare con...

Cala Mariolu - Baunei

Sul podio delle più belle al mondo, dominanti nella top 10 delle migliori in Italia. Le spiagge sarde anche nel 2024 sono una certezza nelle graduatorie di gradimento pubblicate dai siti specializzati. Tra i più prestigiosi, c’è The World’s 50...

Cala Luna al tramonto

Segui il percorso del sole coast to coast, dalle incantevoli baie della costa orientale alle incontaminate spiagge della Costa Verde nel Medio Campidano e del Sulcis-Iglesiente, passando attraverso l...

Faro di Capo Spartivento by night - Chia - Domusdemaria

Poche luci artificiali e aria pulita, il cielo sopra la Sardegna è al riparo da inquinamento ambientale e luminoso, libero di offrire il meglio di sé e mostrare, nel buio della notte, luna e costellazioni, pianeti e meteore. Sarà tempo di cieli...

Preparazione pane carasau - Oliena

Abili mani femminili ricamano al telaio abiti e tappeti, lavorano su filindeu e altre paste tradizionali e decorano su pani pintau. Forti e tenaci dita de sos maistos modellano con cura...

La Prisgionia - Arzachena

Un viaggio in un passato lontano, tra ingegno e splendore, alla scoperta di un maestoso monumento immerso nel verde mediterraneo. Il ‘gigante di pietra’ La Prisgiona riscrive a poco a poco l’età nuragica, svelando i misteri che la avvolgono....

Boe di Ottana

Una volta spenti gli spettacolari falò in onore di Sant’Antonio abate e di San Sebastiano, l’atmosfera di festa e stordente euforia prosegue a febbraio col Carnevale, anzi coi carnevali di Sardegna. Su Karrasecare ha tanti...

Veduta notturna di Luogosanto

Un invito al raccoglimento e alla contemplazione in luoghi ideali per una rigenerazione fisica e mentale, luoghi dove l’accoglienza è considerata sacra. Otto centri ‘vocati’ che emanano un profondo senso di spiritualità, intrisi di devozione religiosa...

Argentiera, Sassari

Un insolito paesaggio a metà strada tra Alghero e Stintino: impianti minerari abbandonati e un borgo (quasi) disabitato incorniciati da falesie argentate e lambiti dai riflessi luccicanti del mare. L’Argentiera...