Suchen Sie in der Webseite

Suchen Sie in der Webseite

671 - 680 di 699 risultati
Castello della Fava - Posada

Da promontori sul mare guardavano spiagge da sogno e dalle creste delle montagne dominavano vallate, ai loro piedi suggestivi borghi e città costiere. I castelli dei giudicati furono eretti tra XI e XIV secolo, ospitavano guarnigioni...

Su Nuraxi - Barumini

Al di là delle Colonne d’Ercole c’era un’isola d’oro sacra al dio del mare Poseidon. All’apice della sua grandezza andò perduta, investita da un violento cataclisma. Il mito dice fosse stata culla di una potente e originale...

Terme romane di Fordongianus

La passione per le acque termali dell’antica Roma arrivò fino alle estreme periferie del loro impero, non poteva mancare una provincia importante e vicina come la Sardegna. Nell'Isola costruirono il loro principale stabilimento termale a ...

Muristenes di santa Cristina - Paulilatino

In buona parte della Sardegna si chiamano cumbessias, nell’Oristanese muristenes, sono isolati villaggi fantasma dal sapore mistico che è facile incontrare viaggiando per l’Isola alla...

Pellegrinaggio di san Francesco - Lula

Sullo sfondo si erge spoglio e imperioso il Montalbo, immediatamente alle spalle un’aspra collina. Uno scenario austero e suggestivo accoglie un luogo simbolo di spiritualità, dove fedeli di tutta la Sardegna si recano in...

Chiesa e muristenes di santa Cristina - Paulilatino

Un villaggio al centro della Sardegna si anima e si riempie di fedeli due volte l’anno, a maggio e a ottobre, il resto dell’anno aggiunge un’atmosfera di misticismo e sacralità a un luogo di per sé magico, dove i riti del culto dell’acqua si...

Moto con vista su Alghero

Fascino dei borghi evergreen, a spasso tra i vicoli il tempo vola, visitando mostre e gallerie allestite nelle torri medioevali, la cattedrale e le chiese, curiosando nelle botteghe di artigianato artistico e tra gli atelier di...

Grifoni a Capo Marrargiu - Bosa

Là dove osano i grifoni. A nord di Bosa, lungo la frastagliata fascia costiera che porta fino ad Alghero, spunta un promontorio di natura vulcanica, attorno al quale si alternano scogli rossastri di tufo, calette e...

Canoa al mattino

Vista da terra inganna, sembra un piccolo scoglio, ma avvicinandosi la vedrai dispiegarsi verso il mare come un serpente e nascondere nelle sue anse scogliere scolpite dal vento, preziose spiagge di cristalli di quarzo, nelle rive acque...

Su Crucifissu Mannu, necropoli - Portotorres

La Nurra è una ‘miniera’ di eredità del passato, con una concentrazione di decine di siti archeologici dislocati in pochi chilometri quadrati. Uno dei più affascinanti sorge poco fuori l’abitato di Porto Torres...