Sagre

Primavera nel cuore della Sardegna - Triei

18 Mai bis 19 Mai
Primavera-2024-Triei

Sabato 18 e domenica 19 maggio, Primavera nel cuore della Sardegna torna in Ogliastra, per l'attesa tappa di Triei. Il borgo sorge nella parte nord-orientale della regione, circondato da pianure e colline ricoperte di boschi, macchia mediterranea e ginestre: si dice infatti che il suo nome derivi dal sardo Terìa, ovvero ginestra. Il suo territorio conserva numerose testimonianze nuragiche: spiccano la Tomba di Giganti di Osono e il nuraghe complesso Bau Nuraxi. Triei vanta anche rinomate produzioni enogastronomiche, come il miele di corbezzolo, i vini e il filu’e ferru.

Per l'occasione, l'evento si associa a un'altra prestigiosa manifestazione itinerante dell'Isola, Monumenti Aperti: durante entrambe le giornate, dalle 10 alle 12 - e solo sabato dalle 15 alle 17 -, si possono visitare la chiesa dei Santi Cosma e Damiano, la Tomba di Giganti, il Nuraghe e si possono percorrere gli itinerari tematici lungo le vie del paese.  

Non può mancare il tradizionale percorso enogastronomico 'la via dei sapori', con degustazione dei piatti della tradizione, in programma sia sabato sia domenica alle 12 e alle 19.30.

Tra gli altri eventi della tappa, sabato 18, seconda edizione della Mural Run, a cura dell’ASD Nuova Olympia, ed esibizione di maschere tradizionali e di balli sardi itineranti. 

Domenica 19, il programma prevede la solenne processione in onore di San Sebastiano, protettore dei contadini, e, nel tardo pomeriggio, canti e balli tradizionali itineranti.

Per maggiori informazioni visita la pagina del sito cuoredellasardegna.it dedicata alla tappa di Triei.

Tappe

Triei

18 Mai bis 19 Mai

In der Umgebung