站内搜索

站内搜索

1 - 10 di 131 risultati
Veduta di Urzulei

Si arrampica sulle falde dell’imponente monte Gruttas, circondato dai paesaggi impervi e selvaggi del ‘suo’ Supramonte: vette alte mille metri, burroni, pareti a strapiombo, voragini, doline, canaloni che arrivano...

Veduta di Seui

Un affascinante borgo medioevale che s’arrampica a 800 metri d’altitudine sulle pendici meridionali del Gennargentu. Attorno a Seui, paese di mille e 300 abitanti, ammirerai un paesaggio multiforme di colori che si alternano a seconda...

Arbatax veduta panoramica - Tortolì

Tortolì è la porta d’Ogliastra, dà accesso a un territorio multiforme e sorprendente: attorno alla città, abitata da undicimila residenti e animata da decine di migliaia di visitatori in estate, troverai spiagge tropicali, boschi e...

Grotta del miracolo - Baunei

Dall’entroterra alla costa, il Supramonte cela un mondo sotterraneo segnato dal lavoro paziente dell’acqua. Il disciogliersi dei calcari ha generato tesori come sa rutta ‘e su Meraculu, la grotta del Miracolo, che...

Grotte del Bue Marino - Dorgali

La regina qua era il ‘bue marino’: così la popolazione locale chiamava la foca monaca per sagoma affusolata, comportamento mite e caratteristico verso simile a quello di un bue. Il magnifico esemplare di mammifero, oggi (forse) scomparso, ha dato il...

Grotta del Fico - Baunei

Dapprima ti avvolgerà l’oscurità, poi man mano che andrai avanti, ti si aprirà allo sguardo un luogo che sembra essersi fermato 800 mila anni fa, quando si formarono le prime sale della grotta del Fico, una delle perle d’...

Veduta di Berchidda

Si adagia sulle pendici meridionali del Limbara, ‘cuore’ montuoso della Gallura, che lo avvolge con rocce granitiche modellate dal tempo, a pochi passi dal lago Coghinas. Berchidda è un paese di...

Mulinu riu Bisine - Olzai

Si affaccia su una valle circondata da boschi secolari e incorniciata da imponenti montagne, nell’Antichità rifugi e punti di controllo. Olzai è un piccolo centro della Barbagia di Ollolai, interprete di tradizioni e...

Su Nuraxi 'e Pauli - Seulo

Da sempre è avvolto da un alone di leggenda, mentre posizione, struttura e vicinanza con fortezze simili fanno supporre che fosse un ‘nuraghe-vedetta’, inserito in un sistema di controllo del territorio. Su Nuraxie ...

Santa Maria della Neve

Sorge su un colle che i nuoresi chiamano sa tanchitta, appartato rispetto ai quartieri storici di Seuna e santu Pedru, caro al premio Nobel Grazia Deledda. Santa Maria della Neve fu eretta sull’area dell’antica chiesetta di...