Поиск на сайте

Поиск на сайте

111 - 120 di 186 risultati
Montarbu - Seui

Una delle foreste sarde più suggestive. Montarbu occupa 2800 ettari di territorio, in piccola parte, di Ussassai e prevalentemente di Seui, a est del centro abitato da cui dista dieci chilometri. La foresta demaniale...

Cala Biriola - Baunei

Nel territorio di Baunei, a metà strada tra altri meravigliosi paradisi della costa ogliastrina, quali Cala Goloritzé e Cala Luna, e vicino a Grotta del Fico e Cala Sisine...

Area archeologica di Tharros - Cabras

Insediamento nuragico, emporio fenicio, fortezza cartaginese, urbs romana, capoluogo bizantino e capitale arborense: a Tharros scoprirai oltre due millenni di storia. Le rovine dell’antica città, fondata nell’VIII secolo a.C. e...

Nuraghe Losa - Abbasanta

Il nome originario, nurache ‘e losas, significa ‘nuraghe delle tombe’, e fa riferimento alle urne cinerarie romane scavate nella roccia affiorante ai margini dell’area in cui sorge. La sagoma inconfondibile del nuraghe Losa si erge sull’...

Villanovaforru, veduta

Si adagia su dolci colline, a circa 50 chilometri da Cagliari. Villanovaforru è un paesino di poco più di 600 abitanti, importante centro culturale, salito alla ribalta a metà del Novecento, in seguito alla scoperta del nuraghe Genna Maria...

Rio 'e Forru e Pirincanes

Nel cuore del parco del Gennargentu, nella Sardegna più verde e autentica, spiccano i tesori più inaccessibili e selvaggi di Arzana: due gioielli naturalistici che si addentrano nelle viscere...

S'Arcu 'e is Forrus

Un popolo che viveva in simbiosi con la natura, che esprimeva la sua spiritualità con il culto dell’acqua e capace di affinare con sempre maggiore disinvoltura l’arte di lavorare pietre e metalli. Tra Ogliastra e Barbagia, nel...

villaggio nuragico Serra Orrios - Dorgali

Si erge sull’altopiano del Gollei, nel territorio di Dorgali, a circa dieci chilometri dal centro abitato, circondato da aspri rilievi, ulivi millenari e macchia mediterranea. Serra Orrios è uno dei complessi...

Selene

Sul pianoro granitico di Selene, a mille metri d’altitudine, nell’Ogliastra più profonda, la terra della longevità, in mezzo a un bosco di fitti lecci, cui si mescolano castagni, roveri, pioppi e macchia mediterranea, scoprirai una...

Cascata Lequarci - Ulassai

Pareti verticali e lisce, ricoperte da lecci ed essenze mediterranee, si ergono fino a sfiorare i mille metri d’altezza. I Tacchi devono il nome alla forma appuntita, simile a tacchi di scarpa e caratterizzano il paesaggio...