Поиск на сайте

Поиск на сайте

71 - 80 di 143 risultati
Donne a Onanì

“Tu hai gli occhi azzurri, i piedi e le mani che sembrano culle: sì, in verità santa, le culle di sughero, appese con corde di pelo alle travi delle case di Onanì, sono più piccole delle tue mani”. Il piccolo borgo ricordato nel passo di Grazia...

Spiaggia Le Farfalle , cala Suaraccia - San Teodoro

Incastonata in una baia riparata dal maestrale, la avvolge il profumo dei lentischi e dei ginepri che stanno alle sue spalle, mentre, di fronte, le isole di Molara e Tavolara regalano un paesaggio indimenticabile. La...

Gadoni

Custodito da montagne, attraversato da strapiombi e circondato da fitti boschi in cui fanno capolino rocce calcaree e sorgenti d’acqua, Gadoni è un piccolo e ospitale centro agropastorale di 800 abitanti che si issa a 700 metri d’altezza sulle pendici...

Chiesa di san Nicola - Ortueri

È immerso nelle foreste del Mandrolisai, la più occidentale delle Barbagie. Ortueri è un borgo di più di mille abitanti di origine medievale, segnato profondamente da evidenti tracce della civiltà romana disseminate nel territorio,...

Lago di Gusana

Protetto da rilievi ricoperti di roverelle e macchia mediterranea, che gli conferiscono un candido aspetto, spunta il blu intenso del l​ago di Gusana​. È un bacino artificiale, formato tra 1959 e 1961 nel territorio di Gavoi, da cui...

La Cinta - San Teodoro

La spiaggia più famosa di San Teodoro in uno dei contesti naturalistici più belli del Mediterraneo, raggiungibile a piedi dalla periferia nord del centro abitato. La Cinta crea un arco lungo cinque chilometri di dune di sabbia bianca...

Museo del costume - Nuoro

Immagina di scoprire tradizioni ‘materiali e immateriali’ e storia moderna di un popolo, tutte incluse in un unico ambiente. Questo luogo esiste, a Nuoro, in un complesso di edifici che ospita il museo della Vita e delle...

Museo MAN - Nuoro

Laboratorio culturale, centro studi delle forme e delle sperimentazioni artistiche, spazio comunicativo per la promozione dell’arte moderna e contemporanea, ‘scuola’ di formazione e di divulgazione, e infine ‘anche’ spazio espositivo. Il MAN, museo d'...

digital_184098

Famoso per la produzione di sughero, che l’ha reso uno dei centri sardi più ricchi (e l’ha collocato dal 1979 tra i cento Comuni più industrializzati d’Italia), si adagia, a 500 metri d’altitudine, in una conca protetta da rilievi granitici e boscosi...

Lago Coghinas - Oschiri

Ai confini tra Logudoro e Gallura, si distende ai piedi del massiccio granitico del Limbara e si affaccia sullo splendido scenario del Coghinas, meta di appassionati di pesca sportiva, sci nautico e...