Cerca nel sito

Cerca nel sito

21 - 30 di 98 risultati
Sa Rejna - S'ortu mannu
Sud

Si adagia sulla valle del fiume Cixerri, circondato dai rilievi dell’Iglesiente. Villamassargia è un paese di meno di quattromila abitanti che conserva intatte antiche tradizioni tessili: numerosi laboratori artigiani...

Tomba di Giganti Sa Fraigada
Sud

È una delle aree archeologiche più affascinanti del basso Sulcis, protagonista di leggende popolari, dove ripari naturali, mura ciclopiche e monumenti granitici s’inseriscono in un suggestivo scenario naturale. Sa Fraigada è...

Grotta santa Barbara - Iglesias

Antichissimi sistemi carsici, creati dalla forza incessante dell’acqua, caratterizzano i rilievi calcarei nel sud-ovest della Sardegna. Centinaia di grotte e anfratti, tra le quali spiccano quattro vere e proprie ‘opere d’arte’ naturali, tanto...

Spiaggia Girin - isola di san Pietro - Carloforte
Sud

Un paesaggio tropicale a misura di bambino. La spiaggia di Girin, nella costa sud-orientale dell’isola di San Pietro – la seconda per dimensioni dell’arcipelago del ...

Panorama
Sud

Dal suo nome deriva Iglesiente, il territorio protagonista dell’epopea mineraria sarda, di cui è centro principale, popolato da 27 mila abitanti, nonché sede vescovile, erede dell’antica diocesi di Sulcis...

Chiesetta di sant'Elia di Tattinu - Nuxis
Sud

Significa ‘luogo degli alberi di noce’, un tempo particolarmente diffusi in questa zona del Sulcis. Nuxis è un paese di mille e 500 abitanti, Comune dal 1958, racchiuso da due corsi d’acqua e sospeso tra i resti del...

Basilica di sant'Antioco, interno
Sud

Il legame è eterno, rinnovato ogni anno da un rito identico da secoli: 15 giorni dopo Pasqua, il simulacro di sant’Antioco, partendo dalla chiesa, sul punto più alto del paese, viene condotto in processione per la città. Nonostante l’antica ...

Chiesa di santa Maria - Tratalias
Sud

Fu sede vescovile per tre secoli, dal 1213, data di inizio lavori di realizzazione, al 1503, anno di trasferimento della diocesi a Iglesias. L’ex cattedrale di Tratalias, intitolata in epoca catalano-aragonese alla...

Funtanamare - Gonnesa
Sud

Una distesa di quattro chilometri di sabbia soffice e compatta, suddivisa in quattro tratti con altrettanti punti d’accesso: Porto Paglia, Punt’e s’Arena, Plag’e mesu e Fontanamare. La marina...

Panorama costiero - Teulada
Sud

I maggiori artisti sardi del XX secolo sono stati ispirati da suoi paesaggi e costumi. Adagiata su un fondo valle, racchiuso dai rilievi incontaminati, Teulada è un centro di tremila e 500 abitanti del basso Sulcis,...