Dal 26 al 30 luglio, l’isola di La Maddalena ospita la diciannovesima edizione de La valigia dell’attore, l'appuntamento annuale di approfondimento sull’arte della recitazione intitolato a Gian Maria Volonté.
A presentare le serate, sui palchi della Fortezza I Colmi e degli ex magazzini Ilva a Cala Gavetta, saranno Boris Sollazzo, Fabio Ferzetti e Fabrizio Deriu.
Tante le proiezioni in programma: 'Ennio', documentario diretto da Giuseppe Tornatore sulla vita del Maestro Ennio Morricone; 'Il muto di Gallura', pellicola di Matteo Fresi; 'I cieli di Alice' di Chloé Mazlo, 'E noi come stronzi rimanemmo a guardare', di e con Pif e 'Una storia senza nome' diretto da Roberto Andò.
Giovedì 28 e sabato 30 è in programma la consegna del premio 'Gian Maria Volonté' all'eccellenza artistica, i cui vincitori 2022 sono gli attori Alba Rohrwacher e Renato Carpentieri.
Lo stesso Carpentieri è anche il conduttore della dodicesima edizione del ValigiaLab, il laboratorio residenziale gratuito sulle tecniche di recitazione, che si svolge a Caprera dal 1 all'8 agosto e gode del patrocinio del Comune di La Maddalena e dell’Ente Parco Arcipelago di La Maddalena, del sostegno del Nuovo IMAIE e della partecipazione della Scuola d’Arte cinematografica “Gian Maria Volonté”.
La valigia dell'attore, organizzata dall’Associazione Quasar e diretta da Giovanna Gravina Volonté e Fabio Canu, è parte integrante della rete di festival delle Isole Minori della Sardegna denominata Le isole del cinema, insieme a Una notte in Italia (Tavolara), Pensieri e parole (Asinara) e Creuza de Mà (Carloforte).