Buscar en la web

Buscar en la web

51 - 60 di 127 risultati
Anfiteatro romano - Cagliari
Sur

Citato in lettere e studi del XIX secolo, l’Anfiteatro romano di Cagliari fu riscoperto nel Romanticismo, epoca di passione per le rovine di grandi civiltà. Ai primi scavi, affidati al canonico Giovanni Spano (1866-68), seguirono quelli condotti dall’...

Gutturu Mannu, Parco Regionale
Sur

Il nome campidanese significa ‘grande gola’. È un canyon attraversato dal torrente omonimo e ricoperto di verde: una delle mete più apprezzate da appassionati di escursioni. Il parco regionale di Gutturu Mannu si estende nel territorio di...

Domus de Janas de s'Acqua salida - Pimentel
Sur

Vicine e coeve, eppure diverse, sia per sviluppo architettonico sia per decorazioni: accanto a temi preistorici ‘classici’ se ne aggiungono altri avvolti da un’aura di sacralità. Le necropoli di Corongiu e di s’Acqua Salida...

Cimitero di Bonaria - Statua di Sartorio - Cagliari
Sur

Una sontuosa e spettrale galleria d’arte all’aperto. I viali di cappelle e lapidi del cimitero occupano il colle di Bonaria con architetture e sculture funerarie, opere dei più quotati artisti in attività a Cagliari da metà 1800 a...

Miniere di Ingurtosu
Sur

Il nome deriverebbe da gurturgiu, una specie di avvoltoio, o da ‘inghiottitoio’, forse riferito a scavi antichi. In entrambi i casi, definisce in pieno il quadro selvaggio in cui sorge. Incastonato tra aspre montagne, Ingurtosu...

Spiaggia Girin - isola di san Pietro - Carloforte
Sur

Un paesaggio tropicale a misura di bambino. La spiaggia di Girin, nella costa sud-orientale dell’isola di San Pietro – la seconda per dimensioni dell’arcipelago del ...

Castello di San Michele - Cagliari
Sur

Anche Cagliari sorge su sette colli. Sopra quello di san Michele pare che i romani avessero eretto un tempio al dio Esculapio. In età bizantina il culto pagano per il protettore della medicina fu sostituito da quello cristiano per...

Stazione di Mandas
Sur

“Quasi non credevo ai miei occhi, tanto tutto era simile all’Inghilterra, alle regioni brulle della Cornovaglia o alle alture del Derbyshire”. Sono le suggestioni descritte in Sea and Sardinia da David Herbert Lawrence al suo arrivo a Mandas...

digital_159760
Sur

Nella parte più orientale del golfo degli Angeli si protrae verso il mare un promontorio roccioso ricoperto da fitto verde mediterraneo: alla sua destra si distende un’immensa distesa di sabbia dorata...

Veduta su foresta is Cannoneris - parco di Gutturu Mannu - Sulcis
Sur

La mano dell’uomo, con tagli indiscriminati, pascoli intensivi e incendi ha rischiato di comprometterne l’equilibrio,​ ma sottratta ai privati nel 1903 e gestita dal demanio statale, che iniziò il suo recupero, oggi è tra i più floridi siti...