Site search

Site search

141 - 150 di 221 risultati
Cala Goloritzè [ph. Isabella Pirastu]

Le brezze e il moto ondoso sottraggono al mare un ricco areosol di sali e ioni minerali che avvolge le coste dell'Isola di aria buona, da respirare lentamente e a pieni polmoni. Straordinariamente bello, sano e pieno di elementi preziosi si...

Il cielo di notte sull'isola di Tavolara

‘Le isole del cinema’ è un circuito di quattro festival dedicati alla settima arte, che vanno in scena nelle isole minori della Sardegna. La sede storica è l’isola Tavolara, dove a metà luglio si celebra la 33esima edizione di...

Pane frattau - Oliena

Frue, burrida, civraxiu, fregula, malloreddusu, casizolu, pani frattau, filindeu, tzilicca... nessuna preparazione ad hoc per stupire i palati, note semplici e ricercate...

antica torre - Cagliari

È una culla circondata dal mare dove ottomila anni fa inizia una misteriosa e originale civiltà aperta alle innovazioni e alle contaminazioni culturali, portate per mare da una sponda all'altra del Mediterraneo antico. I...

Batteria militare Talmone - Punta don Diego - Palau

Mimetizzata tra graniti e macchia mediterranea, specchiandosi in limpide acque blu, da duecento anni presidia il tratto di mare tra l’incontaminata isola di Spargi e la Sardegna. La batteria militare Talmone si erge a punta...

Domus de janas, interno - Montessu - Villaperuccio

Forse ha ascendenze preistoriche, certo è che si celebra dalla notte dei tempi e che assomiglia alle feste di tradizione anglosassone. È la notte di fine ottobre quando i regni della luce e delle tenebre si congiungono e permettono alle anime dei...

Tavole imbandite di dolci - Casa Atzeri - Maracalagonis

Da sempre simbolo di ricorrenze e celebrazioni, i pani e i dolci tipici che si preparano in Sardegna per le festività natalizie sono gioielli ricchi di gusto, sempre diversi, da paese a paese. Nei forni del Logudoro si preparano ...

Cascata Lequarci - Ulassai

In un’isola di antichissimi vulcani, il Montiferru è stato il più grande. Oggi è un immenso altipiano di basalto solcato da acque impetuose, che al confine tra Bonarcado e Santu Lussurgiu ...

sentiero Cala Moresca-Capo Figari - Golfo Aranci

È un museo naturalistico a cielo aperto, che impreziosisce il litorale di Golfo Aranci, in Gallura. Il promontorio di Capo Figari, assieme all’antistante isolotto di Figarolo, dichiarati sito di importanza comunitaria...

Panoramica zona artigianale capanna focolare

A pochi passi dal mare, in un promontorio granitico di Santa Teresa Gallura, la civiltà nuragica ha lasciato alcune delle sue tracce più affascinanti, svelando i suoi aspetti intimi, quotidiani e spirituali. Nel complesso archeologico...